Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

Unmasking AI: il libro che esplora le implicazioni sociali e gli stereotipi dell’IA

La scienziata informatica Joy Buolamwini, mentre lavorava al software di riconoscimento facciale al MIT, ha scoperto che il programma faceva fatica a rilevare la sua pelle scura, ma funzionava bene quando indossava una maschera bianca, rivelando ciò che lei ha chiamato “sguardo codificato”. Nel suo libro, “Unmasking AI: La mia missione per proteggere ciò che […]

Intelligenza artificiale. Arte e Scienza nel Business

Di Intelligenza Artificiale si parla moltissimo e, purtroppo, se ne parla ancora male. Nel frattempo, le potenzialità enormi si mescolano con l’incertezza in ambito legale, con governi e istituzioni che si affannano a mettere dei paletti (più o meno sensati) allo sviluppo sfrenato degli strumenti di AI, soprattutto da quando l’AI generativa di ChatGPT e Bard […]

Broken Code – Jeff Horwitz

Da un pluripremiato giornalista di tecnologia del Wall Street Journal, uno sguardo dietro le quinte alle tattiche di manipolazione usate da Facebook per far crescere il suo business, a come ha distorto il modo in cui ci connettiamo online e agli addetti ai lavori dell’azienda che hanno trovato il coraggio di parlarne. Un tempo titano […]

Computing and Technology Ethics. Engaging through Science Fiction

Un nuovo approccio all’insegnamento dell’etica dell’informatica e della tecnologia utilizzando storie di fantascienza. Le armi autonome dovrebbero essere legali? Saremo assistiti dai robot nella nostra vecchiaia? L’efficienza dell’online banking supera il rischio di furto? Dalla comunicazione ai viaggi fino alle cure mediche, le tecnologie informatiche hanno trasformato la nostra vita quotidiana, nel bene e nel […]

Tecnologie Intelligenti

Rischi e regole di Giuseppe Corasaniti per Mondadori Le tecnologie intelligenti sono ormai una realtà in tutti settori. Ci aiutano e diventano sempre più indispensabili, ma ad esse associamo il timore che possano diventare incontrollabili e nocive. Siamo davvero in grado di capire e poi di definire bene i rischi e le soglie accettabili di […]

Lo smartphone: la rivoluzione silenziosa che ha trasformato il mondo

Lo smartphone è diventato una parte così integrante delle nostre vite che spesso non ci soffermiamo a riflettere sulla sua straordinaria evoluzione e l’influenza che ha avuto sulla società. Ogni anno, nel mondo, ne vengono venduti circa un miliardo e mezzo. Questo piccolo dispositivo è diventato il simbolo indiscusso di una rivoluzione che ha interessato […]

Un nuovo libro per riflettere su IA ed istruzione

Il volume “Pedagogia algoritmica: Per una riflessione educativa sull’intelligenza artificiale” di Chiara Panciroli e Pier Cesare Rivoltella affronta il tema degli algoritmi e la loro crescente influenza su ogni aspetto della vita quotidiana. Se da un lato l’IA può portare grandi opportunità, è fondamentale non trascurare i profondi cambiamenti che avverranno nella società e le […]

Artificial Intelligence, The Illustrated Edition. Modern Magic or Dangerous Future?

Di Yorick A. Wilks Un viaggio illustrato attraverso la storia dell’intelligenza artificiale e una valutazione onesta del nostro futuro accanto ad essa.L’esperto di intelligenza artificiale Yorick Wilks ripercorre la storia dell’intelligenza artificiale fino alle sue origini, esaminando non solo come funziona e perché è stata progettata, ma anche le sue controversie e i suoi successi. Lungo […]

Rivoluzione Intelligenza Artificiale

Di Pierluigi Contucci, edito da Edizioni Dedalo Un libro che racconta la storia dell’IA e ne analizza l’impatto sociale, identificando i rischi e individuando le sfide scientifiche e sociali che ci aspettano. Introduzione dell’Autore: Ho scritto questo breve saggio per proporre alcune riflessioni sull’intelligenza artificiale (IA nel suo acronimo, che userò per comodità). Da qualche […]

In principio era ChatGPT.

Intelligenze artificiali per testi, immagini, video e quel che verrà. di Mafe De Baggis, Alberto Puliafito. In uscita il 5 settembre 2023 Descrizione Un mondo di intelligenze che possono fingersi umane. Centinaia di milioni di posti di lavoro a rischio nel mondo, una rivoluzione nel modo di informarsi, imparare, studiare e scrivere. L’impossibilità di distinguere tra vero […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto