Home

By Dall-e 3

Un mondo senza leggi

Con il suo libro Everyday Chaos, David Weinberger ci vuole mettere di fronte alla crescente complessità del nostro mondo, che sta assumendo una caoticità (nel senso tecnico del termine, che vedremo sotto) sempre maggiore anche nei suoi aspetti quotidiani. Per affrontare questo slittamento verso un …
L’AI cambia la medicina e pungola l’etica

L’AI cambia la medicina e pungola l’etica

L’uso crescente dell’intelligenza artificiale sta cambiando il settore sanitario e solleva importanti questioni di responsabilità. Attualmente, …
L'AI nei Social Media: un "Farmaco" Politicamente Potente

L'AI nei Social Media: un "Farmaco" Politicamente Potente

Mercoledì 6 settembre il garante del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, ha pubblicato nel suo Blog …
La proletarizzazione della corporation

La proletarizzazione della corporation

“Proletario” nel senso comune indica (forse erroneamente) chi non ha altra proprietà che quella dei propri …
Dispossession cycle in azione

Dispossession cycle in azione

Con GPTBot e l’intervento di Google sulle leggi del copyright Australiane in questi giorni possiamo vedere …
Una ragnatela in un prato fotografata con gocce di rugiada.

Possiamo bloccare i ragni dell’AI?

Mentre Google come abbiamo detto cerca di convincere il legislatore Australiano che l’onere di negare il …
Salute all'AI

Salute all’AI

Se Marc Andreessen and Ben Horowitz, due dei più importanti Venture Capitalist di Silicon Valley con …

Blade Runner (1982)
Blade Runner (1982)
Blade Runner è un film di fantascienza del 1982, diretto da Ridley Scott, liberamente ispirato ad un romanzo del 1968, Il cacciatore …
2001: odissea nello spazio
2001: odissea nello spazio
2001: Odissea nello spazio (2001: A Space Odyssey) è …
La volpe e il futuro | Collettivo Roy Ming
La volpe e il futuro | Collettivo Roy Ming
Un favola illustrata per bambini sull’importanza dell’amicizia e della …
Alice and Sparkle | Ammaar Reshi
Alice and Sparkle | Ammaar Reshi
Questa è la storia di una giovane ragazza di …
Nessun articolo trovato.
Nessun articolo trovato.
Nessun articolo trovato.
Computing and Technology Ethics. Engaging through Science Fiction

Computing and Technology Ethics. Engaging through Science Fiction

Un nuovo approccio all’insegnamento dell’etica dell’informatica e della tecnologia utilizzando storie di fantascienza. Le armi autonome dovrebbero essere legali? Saremo …
Tecnologie Intelligenti

Tecnologie Intelligenti

Rischi e regole di Giuseppe Corasaniti per Mondadori Le tecnologie intelligenti sono ormai una realtà in tutti settori. Ci aiutano …
Lo smartphone: la rivoluzione silenziosa che ha trasformato il mondo

Lo smartphone: la rivoluzione silenziosa che ha trasformato il mondo

Lo smartphone è diventato una parte così integrante delle nostre vite che spesso non ci soffermiamo a riflettere sulla sua …
Un nuovo libro per riflettere su IA ed istruzione

Un nuovo libro per riflettere su IA ed istruzione

Il volume “Pedagogia algoritmica: Per una riflessione educativa sull’intelligenza artificiale” di Chiara Panciroli e Pier Cesare Rivoltella affronta il tema …

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto