IA e ricerca: quale ruolo per gli esseri umani?

Immagine generata conAI rappresentante il profilo di un volto umano ma tecnologico.

Un nuovo studio solleva dubbi sull’uso dell’IA nei test scientifici umani. Mentre alcuni ricercatori considerano l’idea di sostituire gli esseri umani con algoritmi, alcuni esperti esprimono preoccupazione sui rischi associati.  L’uso crescente dei LLM per generare dati di ricerca solleva domande sulla validità scientifica e sull’etica della pratica. Sebbene alcuni vedano vantaggi nell’uso dell’IA per […]

Gli ostacoli dell’affidabilità nei grandi modelli linguistici (LLM)

Chip nero con scritta ChatGPT in verde fosforescente.

Capita che ChatGPT, così come altri grandi modelli linguistici, generi informazioni errate. Nonostante questi chatbot siano in grado di fornire un riassunto solido di un articolo, a volte capita che aggiungano informazioni non presenti nell’originale.  Gli  Spazi Latenti, utilizzati da ChatGPT per codificare grandi quantità di testo, generano effetti sulla coerenza e sulla precisione delle risposte. […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto