Prima Giornata della Ricerca | 16 Novembre

Giovedì 16 novembre, dalle ore 9 prende il via la “Prima Giornata della Ricerca“, evento dedicato all’esplorazione delle prospettive offerte dall’intelligenza artificiale nell’ambito dell’istruzione, della ricerca e della comunicazione. Gli ospiti: 🗣️ Guido Boella, docente presso l’Università di Torino🗣️ Francesca Lagioia, ricercatrice presso l’Università di Bologna ➡️ Consulta il programma completo: https://lnkd.in/dE4E9map ⚠️ Iscriviti entro domenica 12 novembre!ℹ️ ricerca@iusve.it […]
L’Intelligenza artificiale rivoluziona il mondo del lavoro e le competenze tecniche del futuro

L’articolo “L’Intelligenza Artificiale rivoluziona il mondo del lavoro e le competenze tecniche del futuro” è presentato da Workflow Quarterly, che è una pubblicazione digitale di ServiceNow, una piattaforma che esplora il futuro del lavoro, i flussi di lavoro digitali e l’impatto dell’intelligenza artificiale sul posto di lavoro. Si legge che il futuro del lavoro sta attraversando […]
I trend di ricerca nell’IA e nei Grandi Modelli di intelligenza artificiale | European Commission

La Commissione Europea ha avviato lo scorso 4 luglio un dialogo, sotto forma di workshop, con la Comunità Europea di Intelligenza Artificiale (IA), Dati e Robotica per discutere su come garantire la leadership europea nella ricerca sull’IA e i temi strategici di ricerca, in particolare i Grandi Modelli di IA Generativa. Il workshop ha fornito […]
Google rilascia AudioPaLM

A Large Language Model That Can Speak and Listen Abstract Presentiamo AudioPaLM, un modello linguistico di grandi dimensioni per la comprensione e la generazione del parlato. AudioPaLM fonde i modelli linguistici basati sul testo e sul parlato, PaLM-2 [Anil et al., 2023] e AudioLM [Borsos et al., 2022], in un’architettura multimodale unificata in grado di […]