Linee guida europee per un uso responsabile dell’IA generativa nella ricerca

La Commissione Europea e la Comunità Europea di Ricerca di recente hanno presentato congiuntamente una serie di orientamenti a sostegno di un uso responsabile dell’intelligenza artificiale generativa. Se da un lato, infatti, questi strumenti di IA offrono velocità e convenienza nella produzione di testi, immagini e codici; dall’altro lato, i ricercatori devono anche essere consapevoli […]

Microsoft-OpenAI: l’antitrust europea indaga sulla partnership

L’autorità europea di vigilanza sulla concorrenza accende i fari sulla partnership tra OpenAI e Microsoft, che ha visto il colosso di Readmond investire circa 13 miliardi di dollari nella startup di San Francisco che produce ChatGPT. La notizia è emersa da una nota ufficiale in arrivo da Bruxelles, dove è scritto che l’antitrust europea sta […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto