L’intelligenza artificiale può gestire il consenso informato in medicina?

L’articolo esplora la possibilità di delegare la procedura del consenso informato in medicina a un’intelligenza artificiale conversazionale, “Consent-GPT”, progettata per guidare i pazienti nel processo di consenso informato per procedure mediche o chirurgiche.
Sora e il futuro incerto della percezione umana.

Nel mondo sempre più complesso dell’intelligenza artificiale, l’avvento di Sora segna un punto di non ritorno. Questo modello di intelligenza artificiale, annunciato ma non ancora rilasciato da OpenAI, genera sensazioni simili a quelle percepite quando le nuvole annunciano una tempesta. Sora apre la strada a un mondo in cui i confini tra realtà e finzione […]
Fare dei video senza fotocamera? Sora: il ChatGPT dei video è alle porte.

OpenAI presenta Sora, un sistema innovativo di text-to-video che genera video fotorealistici da testi, estendendo le capacità di ChatGPT al mondo visivo. Nonostante alcune imperfezioni, Sora segna un importante passo avanti nella simulazione del mondo fisico, con potenziali impatti significativi sulla privacy, sulla fiducia nei contenuti video e sulla distinzione tra reale e sintetico.
Costruire fiducia tra pazienti e medici grazie all’AI: Intervista al dottor Andrew Bindman

Il dottor Andrew Bindman evidenzia le opportunità dell’AI, sottolinea che l’AI permette la previsione del peggioramento del paziente e la valutazione dei rischi di gravi condizioni come la sepsi.
IA e salute mentale delle donne: ancora poca fiducia

Uno studio recente ha esaminato l’atteggiamento delle donne verso l’uso delle tecnologie di intelligenza artificiale (IA) nell’assistenza sanitaria mentale. Attraverso un sondaggio online condotto negli Stati Uniti su partecipanti di sesso femminile, è emerso che le donne sono favorevoli all’IA nell’assistenza mentale ma allo stesso tempo sono preoccupate per i possibili danni medici e per […]