Il ruolo critico della regolamentazione nell’adozione degli agenti AI 

Gli “agenti” di intelligenza artificiale promettono di svolgere compiti reali nel mondo reale, come prenotare vacanze o pagare bollette. Ma è davvero una buona idea? La recente evoluzione dell’IA solleva domande fondamentali sul futuro del lavoro e della sicurezza. Attualmente, l’IA è come uno stagista veloce ma un po’ disattento: utile, ma richiede costante supervisione […]

Lavoro e IA nel Regno Unito: 8 Milioni di Posti di Lavoro a Rischio

Immagine generata dall'IA rappresentante una folla in controluce e in lontananza che regge un gigante striscione che ritrae la bandiera UK con una scritta centrale: "JOBS".

Un rapporto rivela che quasi 8 milioni di posti di lavoro nel Regno Unito potrebbero essere persi a causa dell’intelligenza artificiale. Tra le persone maggiormente a rischio ci sarebbero le donne, i giovani e i lavoratori meno pagati.  Secondo il rapporto, l’automazione minaccia soprattutto i lavori di livello base, a tempo parziale e amministrativi. I […]

Il futuro delle assunzioni: IA nel processo dei colloqui di lavoro.

Foto viso visto a 3/4, blu con delle luci che potrebbero sembrare flussi di energia elettrica; a rappresentare un volto dell'IA.

Sempre più spesso i datori di lavoro delegano la selezione dei candidati a sistemi automatizzati, aumentando la diffusione delle interviste di lavoro condotte dall’intelligenza artificiale (IA). Ty, un candidato di 29 anni per una società di finanza e bancaria nell’area metropolitana di Washington DC, ha avuto un’esperienza sconcertante quando è stato intervistato da un sistema […]

L’effetto Google: Rischi dell’Automazione e Perdita delle Competenze Umane

Persona al computer visto di schiena, immagine scura ma con illuminazione naturale proveniente da una finestra al dilagare del soggetto di fronte al pc

Sono diversi gli incidenti e gli esempi che illustrano come la dipendenza eccessiva dall’automazione possa portare alla perdita delle competenze umane necessarie per svolgere determinate attività, con conseguenze negative a lungo termine. Esiste persino un termine per questa tendenza a dimenticare informazioni che sono ripescabili attraverso motori di ricerca online: l’effetto Google. Un esempio di conseguenza […]

Un regista ha tentato – e fallito – di sostituire Hans Zimmer con l’AI

Quando Gareth Edwards, il regista di Rogue One: A Star Wars Story, stava pensando alla colonna sonora del suo prossimo film sull’intelligenza artificiale, The Creator, ha deciso di provare a comporla con l’intelligenza artificiale, ottenendo risultati “piuttosto buoni”, ma non all’altezza di Hans Zimmer. L’esperimento di Edwards riflette un importante dilemma al centro di una […]

L’Intelligenza artificiale rivoluziona il mondo del lavoro e le competenze tecniche del futuro

L’articolo “L’Intelligenza Artificiale rivoluziona il mondo del lavoro e le competenze tecniche del futuro” è presentato da Workflow Quarterly, che è una pubblicazione digitale di ServiceNow, una piattaforma che esplora il futuro del lavoro, i flussi di lavoro digitali e l’impatto dell’intelligenza artificiale sul posto di lavoro. Si legge che il futuro del lavoro sta attraversando […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto