Yann LeCun di Meta non crede nella narrazione catastrofica generata da IA. Ecco perché!

Il vicepresidente e capo scienziato dell’intelligenza artificiale di Meta, Yann LeCun, insiste nel sostenere che i nostri timori riguardo la competenza, in continua espansione, dell’intelligenza artificiale sono eccessivi. LeCun è uno dei leader più importanti del gruppo di ingegneri della Silicon Valley. Spesso definito come uno dei “padrini dell’intelligenza artificiale”, LeCun ha aperto la strada, […]

Pechino limiterà l’uso dell’IA generativa nelle attività sanitarie online

Pechino limiterà l’uso dell’IA generativa nelle attività sanitarie online, compresa la diagnosi medica e le relative prescrizioni. Queste le nuove regole redatte dalla Commissione Sanitaria Municipale di Pechino: 41 norme che coprono varie attività sanitarie online, statuiscono, tra l’altro, che il personale medico in questo settore è tenuto ad avere qualifiche professionali, approvazione da istituzioni […]

Gli Stati Uniti o l’Unione Europea dovrebbero seguire l’esempio della Cina e richiedere filigrane per l’IA generativa?

I contenuti generati dall’IA stanno diventando sempre più diffusi e realistici, portando a preoccupazioni sul potenziale uso improprio. Così i governi tentano di identificare modi per regolamentare una tale tecnologia e mitigarne i potenziali rischi: la Cina ha recentemente implementato i requisiti per etichettare e filigranare i contenuti generati dall’IA. Anche gli Stati Uniti e […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto