Sora di OpenAI segna l’avvento del video generativo fotorealistico

OpenAI ha lanciato il suo nuovo modello video-generativo, Sora, aprendo nuove possibilità nel mondo cinematografico. Con sette cortometraggi sorprendenti rilasciati questa settimana, diventa sempre più chiaro che il futuro del video generativo si fa più vicino. Il passaggio da modelli rudimentali a Sora è stato significativo: da risultati granulosi e glitchati a cortometraggi fotorealistici e […]
OpenAI presenta Sora agli Studios di Hollywood

OpenAI sta facendo il suo ingresso nel mondo del cinema con Sora, un innovativo strumento per generare video tramite l’IA. La società ha programmato incontri la prossima settimana a Los Angeles con studi cinematografici, agenzie di talenti e dirigenti dei media per discutere partnership nel settore dell’intrattenimento e promuovere l’integrazione di Sora nei progetti cinematografici. […]
Creatività AI: Rivoluzione o rischi per il futuro del Cinema?

L’avanzamento delle tecnologie, come gli algoritmi di generazione di contenuti basati sull’IA, sta cambiando il panorama creativo. Dalla scrittura di sceneggiature alla creazione di colonne sonore e montaggio video, sempre più processi possono essere automatizzati, suggerendo un futuro in cui un singolo individuo potrebbe creare un film o una serie TV. Non sorprende che questa […]
Fare dei video senza fotocamera? Sora: il ChatGPT dei video è alle porte.

OpenAI presenta Sora, un sistema innovativo di text-to-video che genera video fotorealistici da testi, estendendo le capacità di ChatGPT al mondo visivo. Nonostante alcune imperfezioni, Sora segna un importante passo avanti nella simulazione del mondo fisico, con potenziali impatti significativi sulla privacy, sulla fiducia nei contenuti video e sulla distinzione tra reale e sintetico.
Un regista ha tentato – e fallito – di sostituire Hans Zimmer con l’AI

Quando Gareth Edwards, il regista di Rogue One: A Star Wars Story, stava pensando alla colonna sonora del suo prossimo film sull’intelligenza artificiale, The Creator, ha deciso di provare a comporla con l’intelligenza artificiale, ottenendo risultati “piuttosto buoni”, ma non all’altezza di Hans Zimmer. L’esperimento di Edwards riflette un importante dilemma al centro di una […]