Lotta contro l’automazione delle disuguaglianze: il ruolo dell’IA

Schermo di pc portatile che linguaggio html.

L’intelligenza artificiale e i sistemi di decisione automatizzati (Adm) sono sistemi che spesso si basano su algoritmi opachi e possono influenzare decisioni in settori sensibili come la giustizia e la salute, con conseguenze potenzialmente disastrose a causa di pregiudizi e errori intrinseci. Gli algoritmi, addestrati su dati fallaci, possono perpetuare discriminazioni esistenti, creando ciò che […]

L’AI nelle decisioni di fine vita

L’articolo “Eutanasia ed etica dell’IA” di Roberto Cavaleiro, su The Portugal News del 29 Settembre, tratta della recente estensione della legge canadese sull’eutanasia per includere i pazienti di età compresa tra i 13 e i 17 anni.  La nuova legislazione canadese, che entrerà in vigore nel marzo 2024, consente l’eutanasia non solo per malattie terminali, […]

Digital Service Act: cos’è e come funziona

Il 25 agosto è entrato in vigore il Digital Services Act (DSA), inizialmente applicato alle piattaforme online più grandi (con oltre 45 milioni di utenti) e che sarà esteso a tutti gli operatori di servizi online a partire dal 17 febbraio 2024. Il DSA si applica a intermediari online, motori di ricerca e piattaforme di […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto