Linee guida europee per un uso responsabile dell’IA generativa nella ricerca

La Commissione Europea e la Comunità Europea di Ricerca di recente hanno presentato congiuntamente una serie di orientamenti a sostegno di un uso responsabile dell’intelligenza artificiale generativa. Se da un lato, infatti, questi strumenti di IA offrono velocità e convenienza nella produzione di testi, immagini e codici; dall’altro lato, i ricercatori devono anche essere consapevoli […]

Linee guida per la regolamentazione dell’IA nell’industria farmaceutica in Europa, USA e Regno Unito

L’avanzamento dell’intelligenza artificiale (IA) e del machine learning (ML) sta sollevando importanti questioni globali, compreso il loro utilizzo nell’industria farmaceutica. Le autorità di approvazione dei farmaci in Europa (EMA), negli Stati Uniti (FDA) e nel Regno Unito stanno definendo linee guida per regolare l’uso di IA e ML. L’EMA propone un approccio “umanocentrico” che richiede […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto