Indagine allarmante: oltre 250 celebrità britanniche vittime della pornografia deepfake

Immagine di un uomo al pc, sullo schermo vari ritratti rappresentanti dei deepfake. Anche alle sue spalle ci sono vari ritratti deepfake.

Un’indagine ha rivelato che oltre 250 celebrità britanniche sono tra le migliaia di vittime della pornografia deepfake, tra cui Cathy Newman, presentatrice di Channel 4 News.  Un’altra analisi, condotta da Channel 4 News, ha scoperto che su sono circa 4.000 le persone famose presenti in cinque dei siti web deepfake più visitati. Volti di attrici, […]

Profili falsi, minacce reali. L’impatto dei deepfake sulla partecipazione politica delle donne

Immagine del parlamento europeo a Bruxelles.

Il problema della violenza di genere online e dei rischi che questa comporta per la partecipazione delle donne in politica diventa sempre più importante, soprattutto da quando ha preso il via l’utilizzo di deepfake, immagini e video sintetici generati dall’intelligenza artificiale, con lo scopo di  danneggiare, intimidire e molestare le donne, soprattutto in ambito politico. Questa […]

Una “dieta digitale sana” contro la misogenia

L’articolo presenta una ricerca sull’impatto degli algoritmi dei social media, soprattutto TikTok, nel promuovere contenuti misogini. La ricerca, effettuata da team dell’University College London e dell’Università del Kent, ha monitorato l’evoluzione dei contenuti suggeriti da TikTok, rilevando un incremento quattro volte maggiore di video con tematiche misogine in un arco di cinque giorni. Questo aumento evidenzia una tendenza allarmante non solo online, ma anche nel comportamento reale dei giovani, specialmente negli ambienti scolastici.

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto