Entusiasmo e preoccupazioni: l’uso militare delle tecnologie del linguaggio

Due serie di soldatini giocattolo, una gialla e una verde, schierate una contro l'altra su uno sfondo a blocchi colorati

Dopo l’iniziale entusiasmo globale per l’avvento di ChatGPT e dei generatori di immagini basati sull’IA, le autorità governative hanno cominciato a esprimere preoccupazioni riguardo ai possibili utilizzi più oscuri di questa tecnologia. La capacità dei grandi modelli di linguaggio, come ChatGPT, di esaminare enormi quantità di informazioni in pochi istanti e di sintetizzarle in pochi […]

Gli Stati Uniti vogliono usare sempre di più l’IA per scopi militari

Il dipartimento della difesa degli Stati Uniti sta accelerando l’adozione di armi autonome grazie all’intelligenza artificiale, in un’iniziativa ambiziosa denominata Replicator. L’obiettivo è schierare migliaia di veicoli autonomi abilitati dall’IA entro il 2026, una mossa strategica per tenere il passo con la Cina nella corsa tecnologica. La Deputy Secretary of Defense, Kathleen Hicks, ha dichiarato […]

Forti preoccupazioni per i droni autonomi dotati di IA

La prospettiva di droni autonomi dotati di intelligenza artificiale che prendono decisioni letali preoccupa diverse nazioni, ma le resistenze degli Stati Uniti e altre potenze impediscono progressi nei vincoli legali proposti. Stati Uniti, Cina e altre nazioni avanzano rapidamente nello sviluppo di tecnologie che potrebbero rivoluzionare la guerra, affidando decisioni di vita e morte a […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto