Deepfake su X: il fallimento della moderazione dei contenuti

Una ragazza in una piscina ripresa da sott'acqua. Si ha il corpo sommerso e se ne vede il riflesso sul pelo dell'acqua

Quando sui forum dedicati alla pornografia generata da intelligenza artificiale hanno iniziato a circolare video deepfake di Bobbi Althoff, la risposta iniziale è stata relativamente silenziosa. Tuttavia, la situazione ha preso una svolta significativa quando uno di questi video è stato pubblicato su X. Il video è diventato di tendenza sulla piattaforma, in sole nove […]

Contrastare i deepfake pornografici

Il fenomeno dei deepfake è stato facilitato dall’avanzamento dell’AI generativa e ha portato a un aumento di immagini e video pornografici creati senza consenso, colpendo soprattutto le donne. L’articolo sottolinea l’importanza di un approccio combinato che includa sia soluzioni tecniche che normative per combattere efficacemente i deepfake pornografici non consensuali.

Covenant Eyes: l’app anti-pornografia che fa acqua da tutte le parti

Nell’era digitale in cui la tecnologia si intreccia con le sfide morali, il presidente della Camera degli Stati Uniti, Mike Johnson, ha svelato la sua lunga fedeltà a Covenant Eyes, un’app anti-pornografia. Tuttavia, l’esperienza di questa applicazione mette in luce alcune criticità. La prima osservazione chiave è che Covenant Eyes ha un impatto significativo sulla […]

Contenuti pornografici e deepfake: possibili gravi danni sociali

Un rapporto emanato da un organismo per la parità di genere nominato dal governo francese ha rivelato che fino al 90% dei contenuti pornografici online contiene violenza verbale, fisica e sessuale diretta contro le donne. Questa violenza, in larga parte, è punibile secondo le leggi vigenti in Francia. Il Consiglio Superiore per la Parità tra […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto