Cina e cyber-attacchi nel mirino di Microsoft e Casa Bianca

Immagine generata con DALL-E 3 che rappresenta il logo della Microsoft con un serpente cinese dorato attorno, il tutto sovrapposto alla bandiera cinese.

Un gruppo sostenuto da Pechino è stato scoperto nell’uso di contenuti generati dall’intelligenza artificiale per influenzare le elezioni, diffondendo meme che accusavano il candidato sovranista William Lai di appropriazione indebita di fondi pubblici. Sono state pubblicate accuse infondate anche sulla vita privata di Lai, attraverso conduttori televisivi artificiali. Microsoft ha rivelato che questi conduttori sono […]

Propaganda AI: La Cina demistifica il “Sogno Americano” con spot anti-americani

bandiera USA e bandiera cinese accostate, sopra un malloppo di banconote.

Sembrerebbe che la Cina utilizzi l’IA per creare spot anti-americani, cercando di demistificare il concetto del “sogno americano”.  Attraverso il canale CGTN, il governo cinese ha lanciato una serie di video animati che espongono le criticità degli Stati Uniti come l’inflazione, la crisi del lavoro e la dipendenza dalle droghe, sottolineando un declino del benessere. […]

Manipolazione Russa: Deepfake e IA alimentano la disinformazione

Immagine generata con l'AI che rappresenta il governo russo in preda ad utilizzare l'AI nella propaganda politica.

Organi di stampa vicini al Cremlino hanno utilizzato l’IA per diffondere notizie e video falsi al fine di sostenere le posizioni di Putin, come confermato da un recente rapporto di NewsGuard.  Nonostante la rivendicazione del gruppo K dell’Isis per l’attacco alla Crocus City Hall di Mosca, la Russia ha cercato di incolpare l’Ucraina anche attraverso […]

La crescente minaccia dei siti “pink slime” nella politica americana

Immagine di 3 pallini tondi con scritta "I VOTED" a tema elezioni americane, su sfondo blu scuro.

A soli sette mesi dalle elezioni presidenziali del 2024, i siti web noti come “pink slime” stanno ampliando il loro raggio d’azione. Questi siti, che si mascherano da fonti di notizie locali indipendenti ma sono in realtà finanziati da gruppi politici partigiani, stanno aumentando la loro presenza online.  States Newsroom, una rete di siti web […]

Democrazia e Disinformazione: Sfide nell’Era dei Deepfake e dei Newsfluencer

Occhiali da vista su computer portatile nero.

Nel 1750, a Parigi, era sotto l’arbre de Cracovie il luogo in cui brulicavano i pettegolezzi e le voci avevano un ruolo centrale nella formazione dell’opinione pubblica. Questo è uno dei numerosi esempi storici che illustrano come le informazioni, anche quelle false, possano influenzare il corso degli eventi politici. Oggi, con l’avvento dei social media e […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto