Furto di tecnologia da Google e arresto dell’ingegnere Linwei Ding.

Un ingegnere informatico cinese, Linwei Ding, è stato arrestato negli Stati Uniti con l’accusa di aver rubato tecnologie di intelligenza artificiale da Google mentre lavorava segretamente per due aziende cinesi. Le accuse contro Ding includono il furto di segreti commerciali e il trasferimento di informazioni confidenziali dalla rete di Google al suo account personale. Questo […]
I chatbot in psicoterapia

L’articolo “L’intelligenza artificiale al servizio della salute mentale: i chatbot in psicoterapia“, scritto da Tiara Ailen Belloni Carreras e Rosita Borlimi e pubblicato sulla rivista “The State of Mind” il 26 settembre 2023, offre un quadro documentato sull’evoluzione dell’utilizzo dell’Intelligenza artificiale in psicoterapia, con particolare attenzione all’uso di chatbot. I chatbot sono programmi che utilizzano l’elaborazione […]
Raccomandazioni per l’uso dei dati pediatrici nell’intelligenza artificiale e nell’apprendimento automatico ACCEPT-AI.

Abstract ACCEPT-AI è un quadro di raccomandazioni per l’inclusione sicura di dati pediatrici nella ricerca sull’intelligenza artificiale e sull’apprendimento automatico (AI/ML). Si basa sui principi etici fondamentali della ricerca pediatrica e sull’IA e comprende età, consenso, assenso, comunicazione, equità, protezione dei dati e considerazioni tecnologiche. ACCEPT-AI è stata progettata per guidare ricercatori, medici, autorità di […]