Trasparenza dell’IA: oltre gli algoritmi

primo piano di una mano di un robot bianca

Negli ultimi decenni, il dibattito sull’intelligenza artificiale ha ignorato una domanda cruciale: cosa dobbiamo davvero sapere sull’IA per essere cittadini responsabili del mondo tecnologico in cui viviamo? Mentre si è discusso a lungo della trasparenza degli algoritmi, l’attenzione si è concentrata sui dettagli tecnici, trascurando la necessità di comprendere l’impatto sociale ed economico di queste […]

I chatbot in psicoterapia

L’articolo “L’intelligenza artificiale al servizio della salute mentale: i chatbot in psicoterapia“, scritto  da Tiara Ailen Belloni Carreras e Rosita Borlimi e pubblicato sulla rivista “The State of Mind” il 26 settembre 2023, offre un quadro documentato sull’evoluzione dell’utilizzo dell’Intelligenza artificiale in psicoterapia, con particolare attenzione all’uso di chatbot. I chatbot sono programmi che utilizzano l’elaborazione […]

I chatbot come confidenti digitali

Nel 1966 Weizenbaum crea il primo chatbot della storia: ELIZA. Poco più di 200 righe di codice, il minimo che serve per mantenere un dialogo con l’utente. ELIZA era stata creata da un docente nel suo studio accademico, mentre ChatGPT è stato progettato da una realtà finanziata con decine di miliardi di dollari e per […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto