L’UE deve inserire nell’AI Act una regolamentazione sull’uso dannoso dell’intelligenza da parte delle forze dell’ordine

115 organizzazioni della società civile chiedono all’Unione Europea di inserire nell’AI Act una regolamentazione contro l’uso dell’intelligenza artificiale per la sorveglianza dannosa e discriminatoria da parte delle forze dell’ordine, delle autorità di migrazione e delle forze di sicurezza nazionali. L’uso dell’IA da parte di queste autorità è pericoloso per i diritti fondamentali delle persone, tra […]

Lettera aperta: EDRi ed altre 81 organizzazioni dicono no all’attuale regolamento UE inerente gli abusi sessuali su minori ed alla relativa proposta di sorveglianza di massa

EDRi ed altre 81 organizzazioni hanno inviato una lettera aperta ai governi dell’UE per esortarli, ancora una volta, a dire no al regolamento CSA fino a quando non proteggerà pienamente i diritti, le libertà e la sicurezza online. I paesi dell’UE si stanno preparando per concordare la loro posizione in merito al progetto di regolamento […]

L’audizione giudiziaria del Senato degli Stati Uniti in materia di supervisione dell’IA

L’intelligenza artificiale è sotto i riflettori negli Stati Uniti. Il Senato, infatti, ha recentemente tenuto ben due audizioni delle sottocommissioni incentrate sull’IA, poco prima del nuovo AI Insight Forum ospitato dal leader della maggioranza del Senato, Charles Schumer (D-NY).Le audizioni sono state guidate dal Presidente Richard Blumenthal (D-CT) ed il Senatore Josh Hawley (R-MO). Nell’ambito […]

AI: un regno di magia pericolosa e dalla difficile regolamentazione

Regolare l’IA è una sfida straordinaria, a metà tra una meraviglia travolgente ed una paura reale. L’avvento di sofisticati modelli di intelligenza artificiale ha concesso a settori pubblici e privati un nuovo potere, che non siamo sicuri di poter controllare. Sebbene la gestione di qualsiasi tecnologia dirompente sia difficile – perchè alla ricerca di un […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto