Il visconte cibernetico. Italo Calvino e il sogno dell’intelligenza artificiale

La copertina del libro: su sfondo arancione, c'è la testa di Calvino che spunta sul titolo del libro

Italo Calvino non è stato soltanto un geniale narratore dalla fantasia sconfinata e un acuto commentatore del presente. Neppure il suo impegno nel mondo editoriale e culturale, la sua dedizione politica e sociale e la sua pugnace presenza nel dibattito sono sufficienti a definire la grandezza e l’estensione della sua influenza. Calvino, infatti, nella intera […]

Tecnologie Intelligenti

Rischi e regole di Giuseppe Corasaniti per Mondadori Le tecnologie intelligenti sono ormai una realtà in tutti settori. Ci aiutano e diventano sempre più indispensabili, ma ad esse associamo il timore che possano diventare incontrollabili e nocive. Siamo davvero in grado di capire e poi di definire bene i rischi e le soglie accettabili di […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto