I “rischi cognitivi” nella società digitale.

Immagine generata artificialmente che rappresenta un pc fisso su una scrivania con sulla schermata il simbolo che indica di stare attenti, denuncia il rischio del "Cognito Hazard"

L’evoluzione della tecnologia ci porta ad affrontare una nuova minaccia: i “cognitohazard”, ovvero i rischi cognitivi, quegli elementi che possono compromettere la nostra salute mentale. Dai deepfake iperrealistici che manipolano le nostre emozioni, ai giochi e ai video che dirottano la nostra attenzione, sembrerebbe che la tecnologia stia diventando sempre più pericolosa per la nostra […]

I chatbot in psicoterapia

L’articolo “L’intelligenza artificiale al servizio della salute mentale: i chatbot in psicoterapia“, scritto  da Tiara Ailen Belloni Carreras e Rosita Borlimi e pubblicato sulla rivista “The State of Mind” il 26 settembre 2023, offre un quadro documentato sull’evoluzione dell’utilizzo dell’Intelligenza artificiale in psicoterapia, con particolare attenzione all’uso di chatbot. I chatbot sono programmi che utilizzano l’elaborazione […]

Moderare i social media è come entrare in una “camera di tortura”

I moderatori che lavorano a Hyderabad, un importante centro informatico dell’Asia meridionale, hanno parlato della pressione sulla loro salute mentale dovuta alla revisione di immagini e video a contenuto sessuale e violento, che a volte includono bambini vittime di tratta. Molte piattaforme di social media nel Regno Unito, nell’Unione Europea e negli Stati Uniti hanno […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto