Contro la disinformazione: dibattito su deepfake e immagini reali

Immagine generata artificialmente che dovrebbe rappresentare una persona (un uomo) in versione rete affiancato dalla sua esatta riproduzione virtuale.

Un futuro dominato dall’impossibilità di distinzione tra deepfake e immagini reali sembra essere sempre più probabile, i segni che consentono di scernere immagini generate dall’IA da quelle reali, con l’avanzare della tecnologia, si stanno attenuando sempre di più.  Le aziende iniziano ad adottare standard di watermarking ed etichettatura per identificare il contenuto generato dall’IA, ma […]

Il difficile equilibrio nella regolamentazione dei deepfake: prospettive e ostacoli

mani da uomo che digitano su tastiera di pc portatile, schermata illuminata.

Ci sono state notizie incoraggianti nella lotta contro i deepfakes. Poco più di 10 giorni fa, la Federal Trade Commission degli Stati Uniti ha annunciato la finalizzazione delle norme che vietano l’uso di deepfake che impersonano le persone. Un’altra buona notizia è che le principali startup e le grandi aziende tecnologiche hanno preso impegni volontari per combattere l’uso ingannevole […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto