Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

Cosa ne pensa il pubblico dell’IA per il trapianto di fegato?

In un recente studio scientifico, il dibattito etico sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella distribuzione di organi per trapianto è stato esplorato attraverso gli occhi del pubblico. Il lavoro, condotto nel Regno Unito su 172 persone comuni, ha rivelato interessanti prospettive sul ruolo dell’IA in un contesto così delicato. La maggior parte dei partecipanti ha espresso accettazione […]

Grief tech e la corsa all’ottimizzazione del dolore

Alcune startup californiane stanno proponendo tecnologie innovative che mirano a trasformare la nostra esperienza di dolore e lutto. Conosciute come “grief tech“, queste aziende, tra cui Replika, HereAfter AI, StoryFile e Seance AI, offrono servizi basati sull’utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale e modelli di linguaggio avanzati. La loro missione è quella di aiutare le […]

L’AI per “cure accessibili da ogni luogo e in ogni momento”

anziana in carrozzina in un prato

L’innovativa piattaforma ecosistematelemedicina.it è il risultato di un impegno congiunto tra diverse società scientifiche e sanitarie. Questo ecosistema virtuale è un punto di riferimento nell’ambito della digitalizzazione della sanità e poggia le sue fondamenta su una filosofia inclusiva e collaborativa.

La “Dichiarazione sull’uso etico della tecnologia medica” dell’Associazione Medica Mondiale

immagine di un virus

Il 17 ottobre 2023 la World Medical Association, ha pubblicato la “Declaration on the Ethical Use of Medical Technology” in cui si ribadisce il “quadro previsto dai principi fondamentali dell’etica medica” già chiarito in precedenti documenti. Nel Preambolo si legge che: “Il rispetto della dignità e dei diritti umani, l’autonomia del paziente, la beneficenza, la riservatezza, la privacy e l’equità devono essere i punti guida chiave quando la tecnologia viene sviluppata e utilizzata per scopi medici”.
L’articolo commenta la Dichiarazione e analizza se i principi della WMA Declaration siano adeguati ad una medicina che sempre più usa le tecnologie AI o se sarebbe necessario un approccio più complesso e articolato.

Obiettivi di cura e AI: conversazione con il Dott. Kedar S. Mate

Come l’AI contribuisce ai 5 obiettivi della medicina: Miglioramento della salute della popolazione, Miglioramento dell’esperienza di cura, Riduzione dei costi nell’assistenza sanitaria, Riduzione del burnout tra i professionisti sanitari,Miglioramento dell’equità sanitaria.

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto