L’AI nella Storia dell’Arte

L’AI potenzia la comprensione delle opere rivelando particolari nascosti, recupera capolavori perduti e apre prospettive stimolanti sul patrimonio culturale globale.
Nicolas Cage e Tim Burton contro l’IA

Nicolas Cage ha recentemente condiviso le sue opinioni sull’uso dell’Intelligenza Artificiale nei film. In un’intervista con Yahoo! Entertainment, ha espresso chiaramente la sua preoccupazione riguardo all’IA, definendola un “incubo” e ritenendola disumana. Cage ha affermato senza mezzi termini: “L’Intelligenza Artificiale è un incubo per me. È disumana. Non si può essere più disumani dell’intelligenza artificiale”. […]
I problemi dietro alla creazione dei tool di IA

Come vengono costruiti la maggior parte dei prodotti di intelligenza artificiale? Molto spesso si tratta di involucri di altri modelli, come quelli che prevedono fare richiesta a ChatGPT tramite un’API. Questo approccio manca di differenziazione e presenta problemi come costi elevati, prestazioni lente e personalizzazione limitata. Esistono strategie alternative per ovviare ai problemi maggiori tra […]
I chatbot fanno molti più errori di quanto pensiamo

La start-up di San Francisco, OpenAI, nota per il suo chatbot ChatGPT, ha attirato l’attenzione per le sue risposte simili a quelle umane, ma è stata criticata anche per aver inventato informazioni. Una nuova start-up chiamata Vectara, fondata da ex dipendenti di Google, sta conducendo una ricerca sulla frequenza dell’allucinazione dei chatbot. I loro risultati […]
AI Fairness: cosa c’è dietro le dimissioni dell’ex vice presidente di Stability AI

Il 15 Novembre, Ed Newton-Rex, l’ex vice presidente audio di Stability AI, produttore di sistemi di intelligenza artificiale generativa come Stable Diffusion, ha annunciato le sue dimissioni. Newton-Rex, fondatore di Jukedeck, un’azienda di generazione di musica tramite intelligenza artificiale acquisita nel 2019 da ByteDance, proprietaria di TikTok, ha citato come motivo della sua partenza l’incapacità […]
Quale futuro per attori, star e artisti con l’IA?

L’IA è considerata un potenziale elemento di sconvolgimento e sta suscitando non poche preoccupazioni tra le star riguardo l’uso non autorizzato della loro immagine e delle loro parole. Tuttavia, l’IA ha il potenziale per rendere le celebrità ancora più famose grazie al nuovo fenomeno chiamato “omnistar“. Invece di diluire il potere delle star, l’IA consentirebbe […]
Gli editori musicali fanno causa alla società di intelligenza artificiale sostenuta da Amazon per violazione del copyright dei testi delle canzoni

Gli editori musicali Universal Music, ABKCO e Concord Publishing hanno citato in giudizio la società di intelligenza artificiale Anthropic, presso la corte federale del Tennessee, accusandola di aver abusato di “innumerevoli” testi di canzoni protette da copyright per addestrare il suo chatbot Claude. Si tratta della prima causa coltivata da editori musicali per violazione del […]
Nightshade: il tool di IA che salva le creazioni degli artisti dall’addestramento dei LLM

Un nuovo strumento chiamato Nightshade consente agli artisti di apportare modifiche invisibili ai pixel delle loro opere d’arte prima di condividerle online. Questo viene fatto per interrompere l’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale quando essi raccolgono e utilizzano queste opere senza il permesso dell’artista. Nightshade mira a contrastare le aziende di IA che utilizzano le […]
Meta vuole addestrare l’IA sfruttando gli attori

All’inizio di settembre, un attore di 28 anni, identificato solo come “T”, ha partecipato a un progetto unico a Hollywood che ha coinvolto una ripresa di due ore in cui la voce, il volto, i movimenti e le espressioni di T sono stati registrati per creare un database destinato all’addestramento dell’IA per comprendere ed esprimere […]
Kendall Jenner & Co: i nuovi assistenti IA di Meta

Mark Zuckerberg e la sua azienda Meta (che include Facebook, Whatsapp e Instagram) hanno pagato ingenti somme, pari a 5 milioni di dollari, ad alcuni content creator, influencer e celebrità per ottenere i diritti sulla loro immagine e voce. Il motivo? Creare assistenti AI che possano essere utilizzati dagli utenti Meta per vari scopi, inclusi […]