Broken Code – Jeff Horwitz

Da un pluripremiato giornalista di tecnologia del Wall Street Journal, uno sguardo dietro le quinte alle tattiche di manipolazione usate da Facebook per far crescere il suo business, a come ha distorto il modo in cui ci connettiamo online e agli addetti ai lavori dell’azienda che hanno trovato il coraggio di parlarne. Un tempo titano […]
Gli editori musicali fanno causa alla società di intelligenza artificiale sostenuta da Amazon per violazione del copyright dei testi delle canzoni

Gli editori musicali Universal Music, ABKCO e Concord Publishing hanno citato in giudizio la società di intelligenza artificiale Anthropic, presso la corte federale del Tennessee, accusandola di aver abusato di “innumerevoli” testi di canzoni protette da copyright per addestrare il suo chatbot Claude. Si tratta della prima causa coltivata da editori musicali per violazione del […]
Cosa dice l’accordo WGA rispetto agli scrittori che lavorano a contatto IA

Le disposizioni sull’intelligenza artificiale nell’accordo Writer’s Guild of America (WGA) dimostrano il potenziale della scelta sociale nell’applicazione della tecnologia, afferma Eryk Salvaggio, consulente di ricerca per la tecnologia emergente presso la Siegel Family Endowment. L’accordo, teso a porre fine allo sciopero degli scrittori durato quasi cinque mesi, include disposizioni sull’uso dell’intelligenza artificiale. L’IA potrebbe non […]
George RR Martin e John Grisham tra gli autori che hanno citato in giudizio OpenAI

Diciassette autori si sono uniti per una nuova causa contro il “furto sistematico su scala di massa” da parte del programma OpenAI. Tra costoro figurano anche George RR Martin e John Grisham. Si tratta solo dell’ultima di un’ondata di azioni legali da parte di scrittori preoccupati che i programmi di intelligenza artificiale stiano utilizzando le […]
Brian Merchant è un luddista ed invita tutti ad esserlo

Brian Merchant, giornalista che cura la rubrica sulla tecnologia del Los Angeles Times, è l’autore di “Blood in the Machine: The Origins of the Rebellion Against Big Tech”. Merchant ha guidato la Tesla Roadster di prima generazione. Ha provato i frullati in polvere Soylent. Ha un account Twitter dalle dimensioni importanti. Ed ha scritto un […]
Lo smartphone: la rivoluzione silenziosa che ha trasformato il mondo

Lo smartphone è diventato una parte così integrante delle nostre vite che spesso non ci soffermiamo a riflettere sulla sua straordinaria evoluzione e l’influenza che ha avuto sulla società. Ogni anno, nel mondo, ne vengono venduti circa un miliardo e mezzo. Questo piccolo dispositivo è diventato il simbolo indiscusso di una rivoluzione che ha interessato […]
Amazon segnalerà la presenza di IA nei libri auto pubblicati su Kindle

Amazon ha introdotto nuove regole per i libri Kindle generati da sistemi di intelligenza artificiale. Queste regole includono il requisito che gli autori informino Amazon quando il loro contenuto è creato dall’IA. Le nuove regole sono state annunciate sul forum di Kindle Direct Publishing (KDP) di Amazon. Quando gli autori pubblicano un nuovo libro o […]
Un nuovo libro per riflettere su IA ed istruzione

Il volume “Pedagogia algoritmica: Per una riflessione educativa sull’intelligenza artificiale” di Chiara Panciroli e Pier Cesare Rivoltella affronta il tema degli algoritmi e la loro crescente influenza su ogni aspetto della vita quotidiana. Se da un lato l’IA può portare grandi opportunità, è fondamentale non trascurare i profondi cambiamenti che avverranno nella società e le […]
Un film terrificante che sembra esser stato diretto da Stanley Kubrick, è stato, in realtà, interamente generato con l’intelligenza artificiale

Si tratta del cortometraggio Capitol of Conformity di Aze Avora, una narrazione distopica interamente generata dall’IA. Ebbene sì, la grafica, l’animazione e persino la voce fuori campo sono stati realizzati da strumenti di intelligenza artificiale. Il film ci porta in una città futuristica chiamata The Capitol, dove la vita è tutta una questione di gioia […]
Linee guida sull’intelligenza artificiale e la stampa

La World Association of News Publishers, conosciuta come WAN-IFRA, è l’organizzazione globale che rappresenta la stampa. La sua missione principale è la tutela dei diritti dei giornalisti e degli editori in tutto il mondo, sostenendo la gestione di media indipendenti. Di recente, WAN-IFRA ha pubblicato un insieme di linee guida sull’intelligenza artificiale e il suo […]