Sports Illustated ha usato l’IA Generativa senza dichiararlo apertamente

Sports Illustrated ha pubblicato contenuti scritti da autori inesistenti con ritratti generati da intelligenza artificiale: è quanto emerga da una recente indagine. Drew Ortiz, la cui biografia afferma una passione per le attività all’aperto, non esiste al di fuori del periodico sportivo statunitense. Sono diversi gli autori “fake” che publbicano articoli generati con l’IA, questi […]
AI GENERATIVA: COME CI CAMBIERÀ? | Terzo incontro – Martedì 31 ottobre, Circolo dei lettori di Torino

31 ottobre ore 18, Circolo dei lettori di Torino – Sala Grande terzo appuntamento del ciclo AI GENERATIVA: COME CI CAMBIERÀ? con il doppio incontro L’AI È IL FUTURO DELL’INFORMAZIONE O DELLA DISINFORMAZIONE? e CLASSIFICATI E DISCRIMINATI Un progetto dell’Università degli Studi di Torino, Fondazione Circolo dei lettorie Società Italiana per l’Etica dell’Intelligenza Artificiale Martedì 31 ottobre […]
Inizia il processo Tesla. Imputazione: il pilota automatico “sperimentale” ha causato – o meno – la morte del conducente?

L’accusa sostiene che la società abbia venduto consapevolmente un’auto difettosa che ha portato alla morte di Micah Lee – proprietario di un’auto Tesla Model 3 – nel 2019. L’auto deviò improvvisamente da un’autostrada a est di Los Angeles a 105 km/h e da lì colpì una palma e scoppiò in fiamme. L’incidente uccise Lee e […]
Avete cercato il “Tank Man” su Google, ultimamente?

Nell’ultimo periodo, cercando “Tank Man” su Google – l’appellativo con cui ci si riferisce comunemente all’uomo anonimo che si oppose ai carri armati nella piazza Tienanmen a Pechino il 5 giugno 1989 – il primo risultato non mostrava l’iconica fotografia originale, ma un selfie completamente falso generato da un’intelligenza artificiale. La ragione rimane un mistero. […]
Quanto è naturale l’Intelligenza Artificiale? | Registrazione incontro al Circolo dei Lettori

Secondo qualcuno l’AI non è né intelligente né artificiale. Qual è il rapporto fra la nostra intelligenza e quella che abbiamo creato con le macchine? In che modo e con quali ripercussioni etiche si sta sviluppando il passaggio e l’utilizzo dei dati da un contenitore umano (il cervello) a uno artificiale? Un progetto di Fondazione […]
Facebook abbandona la sua sezione News (di nuovo)

Meta ha annunciato il suo piano di ritirare la sua sezione “Notizie” di Facebook nel Regno Unito, in Francia e in Germania, in risposta alle nuove normative che potrebbero obbligarla a pagare per i contenuti. Per i media potrebbe essere un problema. Questo evento segue una serie di episodi che evidenziano la crescente tensione tra […]
AI GENERATIVA: COME CI CAMBIERÀ? | Ciclo di dialoghi al Circolo dei lettori di Torino – 5, 18, 31 ottobre – 16 novembre

Al via il ciclo di dialoghiAI GENERATIVA: COME CI CAMBIERÀ?Un progetto dell’Università degli Studi di Torino, Fondazione Circolo dei lettorie Società Italiana per l’Etica dell’Intelligenza Artificiale5, 18, 31 ottobre16 novembreOre 18, Circolo dei lettori di Torino – Sala Grande Prende il via il ciclo di incontri “AI generativa: come ci cambierà?”: quattro dialoghi che si terranno al Circolo dei […]
Linee guida sull’intelligenza artificiale e la stampa

La World Association of News Publishers, conosciuta come WAN-IFRA, è l’organizzazione globale che rappresenta la stampa. La sua missione principale è la tutela dei diritti dei giornalisti e degli editori in tutto il mondo, sostenendo la gestione di media indipendenti. Di recente, WAN-IFRA ha pubblicato un insieme di linee guida sull’intelligenza artificiale e il suo […]
Il New York Times sta pensando ad un’azione legale contro OpenAI, mentre le tensioni sul copyright turbinano.

Il New York Times e OpenAI potrebbero finire in Tribunale: una delle principali preoccupazioni per il Times è che ChatGPT stia, in un certo senso, diventando un concorrente diretto del giornale, creando testi che rispondono alle domande basate sul reporting ed i contenuti del giornale medesimo, diminuendone la necessità di visitarne il sito web. Se […]
Google DeepMind lancia uno strumento di watermarking per le immagini generate dall’IA

Google DeepMind ha presentato un nuovo strumento di watermarking che indica se le immagini sono state generate con l’intelligenza artificiale. Questo strumento, denominato SynthID, sarà inizialmente disponibile solo per gli utenti del generatore di immagini IA di Google, Imagen, ospitato sulla piattaforma di machine learning di Google Cloud, Vertex. Gli utenti potranno generare immagini utilizzando […]