ChatGPT: parla senza pensare, ma ci allarga la mente

ChatGPT ha scardinato il legame tradizionale tra linguaggio e mente. Il linguaggio, solitamente associato a intenzioni e capacità umane, non implica automaticamente la presenza di una mente con emozioni e intenti. Questo cambiamento destabilizza non solo l’antropomorfismo, ma anche l’essenzialismo, secondo il quale le caratteristiche osservabili richiamano un’essenza intrinseca. ChatGPT sfida la logica “tutto o niente”, dimostrando che il linguaggio in sé non implica necessariamente l’esistenza di un’essenza mentale definita. L’articolo invita a un approccio meno rigido nell’analizzare le AI, incoraggiando un’apertura mentale per comprendere la loro complessità senza forzare concetti umani su di esse.
ChatGPT non è sicuro quanto sembra

Nell’ambito delle scoperte preoccupanti riguardanti ChatGPT, il team di ricercatori ha evidenziato la vulnerabilità del chatbot quando sottoposto a richieste apparentemente innocue. In particolare, i ricercatori hanno eseguito un esperimento chiedendo a ChatGPT di ripetere in modo continuo la parola “poema”. Inizialmente, il chatbot ha risposto correttamente, ma in modo inaspettato ha iniziato a rivelare […]
Il significato nelle conversazioni con agenti artificiali

La professoressa Bender esplora le ricadute ermeneutiche delle conversazioni tra esseri umani e agenti artificiali.
La calcolatrice ancora non si batte

Nel dibattito sull’abilità dei language model (LLM) emerge la questione della loro difficoltà di gestire la matematica e le operazioni.
La tenuta della teoria della linguistica generativa e gli LLM

La teoria generativa di Chomsky sostiene che il linguaggio umano è un fenomeno unico. I LLM ci stanno dimostrando il contrario?
Spotify vuole tradurre i podcast utilizzando l’IA

Spotify ha introdotto una nuova funzione di traduzione vocale basata sull’Intelligenza Artificiale per i podcaster, consentendo loro di tradurre istantaneamente i propri contenuti in altre lingue utilizzando la propria voce. Questo strumento è attualmente in fase di test con un gruppo selezionato di podcaster per tradurre gli episodi in lingua inglese in spagnolo, con piani […]
Negli Stati Uniti c’è un problema relativo all’uso eccessivo di traduzioni basate sull’intelligenza artificiale nel sistema di immigrazione

É ciò che sta succedendo sempre più spesso negli USA. Carlos, un uomo che fuggì dal Brasile per cercare asilo negli Stati Uniti ma si è ritrovato bloccato in un centro di detenzione a causa di gravi problemi di comunicazione dovuti alla barriera linguistica. Il personale del centro utilizzava strumenti di traduzione basati sull’IA, ma […]