Possiamo bloccare i ragni dell’AI?
Mentre Google come abbiamo detto cerca di convincere il legislatore Australiano che l’onere di negare il consenso alla raccolta di pagine web sta all’autore di tali contenuti e non spetta a Google chiedere il consenso, OpenAI di nuovo precorre i tempi e senza troppe fanfare …
Salute all’AI
Se Marc Andreessen and Ben Horowitz, due dei più importanti Venture Capitalist di Silicon Valley con …
Lo dice l’AI?
Per Google News l’Artificial Intelligence è una fonte di informazioni alla pari con il New York …
Mind the gap
Quale è l’ordine di grandezza della distanza fra le infrastrutture di calcolo (supercomputer) per addestrare i …
La libertà dello schiavo
Il filosofo Massimo Cacciari si interroga su quale sia il fine del “sistema tecnico, produttivo, economico” …
La fine dell’età dei lumi
(continua da Il frutto dell’albero della conoscenza) L’Enciclopedia o Dizionario ragionato delle scienze, delle arti e …
Il frutto dell’albero della conoscenza
L’AI si basa sulla raccolta dell’infinita conoscenza creata e pubblicata da noi esseri umani sul web …

Nirvana (1997)
Jimi Dini (Lambert), programmatore di videogames per la Okasama Starr, già in profonda crisi per essere stato abbandonato dalla sua …
Il nuovo deep fake di Microsoft: Azure AI Speech text-to-speech avatar
Microsoft ha lanciato un nuovo strumento chiamato Azure AI Speech …
AI Fairness: cosa c’è dietro le dimissioni dell’ex vice presidente di Stability AI
Il 15 Novembre, Ed Newton-Rex, l’ex vice presidente audio di …
Nightshade: il tool di IA che salva le creazioni degli artisti dall’addestramento dei LLM
Un nuovo strumento chiamato Nightshade consente agli artisti di apportare …
I LLM sono senza coscienza e non si giocano la pelle
I LLM attuali, nonostante possano simulare alcuni aspetti della coscienza, …
Israele sta utilizzando l’IA per bersagliare la Striscia di Gaza
L’IDF (Israel Defense Forces, Forze di Difesa Israeliane), ha dichiarato …
OpenAI e il dominio maschile dell’IA
La tecnologia generativa rischia di perpetrare i pregiudizi di genere, …
Un nuovo strumento a sostegno degli artisti
Un nuovo strumento sta rivoluzionando la dinamica di potere nel …
Microsoft porta l’intelligenza artificiale generativa su tutti i pc con Windows 11
Un nuovo assistente integrato in Windows può riassumere una mail …
Bard introduce il “double check”
Google Bard lancia la funzione “double check” per migliorare l’accuratezza …
Tecnologie Intelligenti
Rischi e regole di Giuseppe Corasaniti per Mondadori Le tecnologie intelligenti sono ormai una realtà in tutti settori. Ci aiutano …
Lo smartphone: la rivoluzione silenziosa che ha trasformato il mondo
Lo smartphone è diventato una parte così integrante delle nostre vite che spesso non ci soffermiamo a riflettere sulla sua …
Un nuovo libro per riflettere su IA ed istruzione
Il volume “Pedagogia algoritmica: Per una riflessione educativa sull’intelligenza artificiale” di Chiara Panciroli e Pier Cesare Rivoltella affronta il tema …
Artificial Intelligence, The Illustrated Edition. Modern Magic or Dangerous Future?
Di Yorick A. Wilks Un viaggio illustrato attraverso la storia dell’intelligenza artificiale e una valutazione onesta del nostro futuro accanto ad …