Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

Rassegna stampa

AI in sanità su binari sicuri

AI in sanità su binari sicuri

Alessandro Vespignani analizza in modo realistico l’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI) nel campo medico …
Gestire l'Intelligenza Artificiale Generativa: Sfide e Opportunità per i Dirigenti Aziendali

Gestire l’Intelligenza Artificiale Generativa: Sfide e Opportunità per i Dirigenti Aziendali

L’intelligenza artificiale generativa presenta sfide complesse per i dirigenti aziendali, che devono prendere decisioni ponderate riguardo al suo utilizzo. Le potenti capacità dell’IA generativa offrono numerosi vantaggi, ma richiedono una gestione attenta e consapevole. I modelli di linguaggio (LLM) alimentati dall’IA, come ChatGPT, hanno dimostrato di poter migliorare una vasta gamma di …
denaro

AI: chi ha i soldi fa le regole, condiziona l’innovazione e attenta alla democrazia

Le grandi aziende tech controllano la direzione dell’AI influenzando i modelli di business, le politiche e i valori culturali che ne guidano lo sviluppo. Questo potrebbe compromettere la libertà di espressione, il pluralismo culturale e l’equità nel processo decisionale, mettendo a rischio i principi fondamentali della democrazia e della cultura inclusiva …
ChatGPT: parla senza pensare, ma ci allarga la mente

ChatGPT: parla senza pensare, ma ci allarga la mente

ChatGPT ha scardinato il legame tradizionale tra linguaggio e mente. Il linguaggio, solitamente associato a intenzioni e capacità umane, non implica automaticamente la presenza di una mente con emozioni e intenti. Questo cambiamento destabilizza non solo l’antropomorfismo, ma anche l’essenzialismo, secondo il quale le caratteristiche osservabili richiamano un’essenza intrinseca. ChatGPT sfida la …
quadrato con cerchio

AI: trasparenza o prestazioni? Un Aut Aut da bilanciare

La filosofia che emerge è quella di trovare un equilibrio tra spiegabilità e prestazioni, adattando la esplicabilità dell’AI in base alle esigenze specifiche dei diversi contesti di applicazione …
ChatGPT non è sicuro quanto sembra

ChatGPT non è sicuro quanto sembra

Nell’ambito delle scoperte preoccupanti riguardanti ChatGPT, il team di ricercatori ha evidenziato la vulnerabilità del chatbot quando sottoposto a richieste apparentemente innocue. In particolare, i ricercatori hanno eseguito un esperimento chiedendo a ChatGPT di ripetere in modo continuo la parola “poema”. Inizialmente, il chatbot ha risposto correttamente, ma in modo inaspettato ha …
L'allineamento dei modelli può prevenire i danni intenzionali dell'IA?

L’allineamento dei modelli può prevenire i danni intenzionali dell’IA?

L’importanza di affrontare le sfide etiche legate all’intelligenza artificiale emerge chiaramente quando si considera il concetto di “allineamento”, o comunemente noto come il problema dell’allineamento. Questa problematica si concentra sul garantire che i sistemi di IA agiscano in modo benefico e etico, evitando comportamenti dannosi. Uno dei principali approcci per affrontare il …
La lotta di OpenAI: benefici sociali e avidità economica

La lotta di OpenAI: benefici sociali e avidità economica

Fondata nel 2015 come no profit per sviluppare tecnologia AI sicura, OpenAI ha modificato le sue fondamenta nel 2019, quando ha adottato una struttura di profitto limitato per attrarre investitori, tra cui Microsoft. Questo cambio ha generato tensioni tra la missione no profit e l’obiettivo di profitto di Microsoft. Non molti giorni …
uomo che rischia in bilico

I LLM sono senza coscienza e non si giocano la pelle

I LLM attuali, nonostante possano simulare alcuni aspetti della coscienza, non ne sono effettivamente dotati e la coscienza potrebbe essere strettamente legata alla complessità biologica …
L'impatto ambientale dell'IA

L’impatto ambientale dell’IA

Ogni volta che si utilizza l’AI per generare un’immagine, scrivere una email o porre una domanda a un chatbot, si ha un impatto ambientale. Generare un’immagine usando un potente modello di AI richiede tanta energia quanto caricare completamente uno smartphone. Tuttavia, generare testo è significativamente meno intensivo dal punto di vista energetico …
Israele sta utilizzando l'IA per bersagliare la Striscia di Gaza

Israele sta utilizzando l’IA per bersagliare la Striscia di Gaza

L’IDF (Israel Defense Forces, Forze di Difesa Israeliane), ha dichiarato di aver identificato “oltre 12.000” bersagli nella Striscia di Gaza attraverso la sua divisione di amministrazione dei bersagli. Questa divisione, creata nel 2019, è classificata, ma si sa che utilizza un sistema basato sull’IA chiamato “Habsora” (il Vangelo in inglese), che è …
Un vetro opaco in una sala riunioni con delle equazioni matematiche scritte sopra.

Q* tra Matematica e Speculazioni

Il nuovo modello di OpenAI, chiamato Q*, è in grado di svolgere operazioni matematiche di scuola elementare. Sarà la nuova frontiera dell’IA? …
OpenAI, il nuovo consiglio di amministrazione e il futuro delle donne nell'IA

OpenAI, il nuovo consiglio di amministrazione e il futuro delle donne nell’IA

All’inizio di questo mese, il consiglio di amministrazione di OpenAI ha licenziato improvvisamente il suo popolare CEO, Sam Altman. Il licenziamento ha scioccato il mondo tecnologico e infastidito i dipendenti fedeli ad Altman, la stragrande maggioranza dei quali ha minacciato di dimettersi a meno che il loro capo fosse reintegrato. Dopo un …
Sports Illustated ha usato l'IA Generativa senza dichiararlo apertamente

Sports Illustated ha usato l’IA Generativa senza dichiararlo apertamente

Sports Illustrated ha pubblicato contenuti scritti da autori inesistenti con ritratti generati da intelligenza artificiale: è quanto emerga da una recente indagine. Drew Ortiz, la cui biografia afferma una passione per le attività all’aperto, non esiste al di fuori del periodico sportivo statunitense. Sono diversi gli autori “fake” che publbicano articoli generati …
Grief tech e la corsa all’ottimizzazione del dolore

Grief tech e la corsa all’ottimizzazione del dolore

Alcune startup californiane stanno proponendo tecnologie innovative che mirano a trasformare la nostra esperienza di dolore e lutto. Conosciute come “grief tech”, queste aziende, tra cui Replika, HereAfter AI, StoryFile e Seance AI, offrono servizi basati sull’utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale e modelli di linguaggio avanzati. La loro missione è quella …
laboratorio

Al di là delle logiche umane: come l’AI ridefinisce la ricerca scientifica

L’AI potrebbe aiutarci non solo nelle scoperte innovative, ma anche a capire meglio chi siamo, quali sono i nostri preconcetti …
L'UE e il Canada lanciano un partenariato digitale

L’UE e il Canada lanciano un partenariato digitale

Durante il 19° Vertice UE-Canada, l’Unione Europea e il Canada hanno annunciato il lancio del Partenariato Digitale UE-Canada, rafforzando la loro collaborazione in settori chiave come intelligenza artificiale, connettività sicura, sicurezza informatica, piattaforme online, identità digitale e competenze digitali. Il partenariato riflette una visione condivisa per un’economia e società digitali al servizio …

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto