Il professore onnisciente + AI sregolata | Registrazione incontro al Circolo dei lettori

“Il professore onnisciente” con Chiara Pancinelli, Pier Cesare Rivoltella, Andrea Colamedici e Guido Boella: opportunità e rischi dell’utilizzo dell’AI nell’universo educativo. A seguire (dal minuto 52) “AI sregolata” con Brando Benifei, Giovanni Sartori e Mia Caielli: la regolamentazione dell’intelligenza artificiale.
AI Act: etica, diritto e informatica a confronto – 11 dicembre 2023, 10:30-19:00 Bologna

11 dicembre 2023, 10:30-19:00 CIRSFID, Via Galliera 3, Bologna – Sala Kelsen Saluti istituzionali, 10:30–10:50 Michele Caianiello, Università di Bologna Rebecca Montanari, Università di Bologna Maurizio Mori, Società Italiana per l’Etica dell’IA (SIpEIA) Introduzione all’AI Act, 11:00–11:50 Gabriele Mazzini, Team Leader AI Act – Commissione Europea Brando Benifei, Parlamento Europeo – Relatore sull’AI Act Panel […]
Registrazione della sesta e ultima lezione del corso Ethics and AI 15-11-2023: Giovanni Sartor

Sesta e ultima lezione del corso Ethics and AI: lezione di Giovanni Sartor su “Dall’Etica al Diritto dell’AI”
Prima Giornata della Ricerca IUSVE – L’intelligenza artificiale all’università tra didattica e ricerca

Il 16 novembre alle ore alle ore 9:00 nell’Aula Magna dello IUSVE prende il via la “Prima Giornata della Ricerca“, un evento dedicato all’esplorazione delle prospettive offerte dall’intelligenza artificiale nell’ambito dell’istruzione, della ricerca e della comunicazione. Tra i relatori principali, avremo il piacere di ospitare due esperti: Seguiranno, nella mattinata, alcuni workshop interdisciplinari in cui i partecipanti avranno l’opportunità di […]
AI GENERATIVA: COME CI CAMBIERÀ? doppio incontro IL PROFESSORE ONNISCIENTE e AI SREGOLATA

16 novembre ore 18, Circolo dei lettori di Torino – Sala Grandequarto appuntamento del ciclo AI GENERATIVA: COME CI CAMBIERÀ?con il doppio incontro IL PROFESSORE ONNISCIENTEeAI SREGOLATAUn progetto dell’Università degli Studi di Torino, Fondazione Circolo dei lettori e Società Italiana per l’Etica dell’Intelligenza Artificiale Giovedì 16 novembre alle ore 18, al Circolo dei lettori di Torino, […]
Un mondo senza leggi

Con il suo libro Everyday Chaos, David Weinberger ci vuole mettere di fronte alla crescente complessità del nostro mondo, che sta assumendo una caoticità (nel senso tecnico del termine, che vedremo sotto) sempre maggiore anche nei suoi aspetti quotidiani. Per affrontare questo slittamento verso un mondo più caotico, in molti ambiti, soprattutto quello industriale, si […]
AI GENERATIVA: COME CI CAMBIERÀ? | Terzo incontro – Martedì 31 ottobre, Circolo dei lettori di Torino

31 ottobre ore 18, Circolo dei lettori di Torino – Sala Grande terzo appuntamento del ciclo AI GENERATIVA: COME CI CAMBIERÀ? con il doppio incontro L’AI È IL FUTURO DELL’INFORMAZIONE O DELLA DISINFORMAZIONE? e CLASSIFICATI E DISCRIMINATI Un progetto dell’Università degli Studi di Torino, Fondazione Circolo dei lettorie Società Italiana per l’Etica dell’Intelligenza Artificiale Martedì 31 ottobre […]
Guido Boella parla di rischi e opportunità di ChatGPT e gli altri LLM nel loro utilizzo nelle scuole

Registrazione della terza lezione del corso Ethics and AI 18-10-2023: Tiziana Catarci

Terza lezione del corso di dottorato online su Ethics of AI. La Professoressa Tiziana Catarci di Sipeia ci parla di Bias nell’AI
Corso EXPLORING CHATGPT, LLM & GENERATIVE AI. 24 ottobre, 7, 14 e 28 novembre, ore 18:00-20:00 – OGR Torino

EXPLORING CHATGPT, LLM & GENERATIVE AI 24 ottobre, 7, 14 e 28 novembre 2023, ore 18:00-20:00OGR Torino, Corso Castelfidardo, 22, Torino Un corso organizzato dal gruppo di ricerca Social Computing del Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Torino e da OGR Torino, nell’ambito del progetto Circular Health EDIH Prende il via il ciclo di […]