Addestrare l’IA con l’aiuto dell’IA | MIT Technology Review

Un nuovo studio evidenzia che una significativa percentuale di persone impiegate nell’addestramento di modelli di intelligenza artificiale potrebbe a sua volta delegare il lavoro all’IA stessa. Affinché i sistemi di intelligenza artificiale siano addestrati in modo accurato e affidabile per svolgere compiti specifici, è necessario disporre di una vasta quantità di dati. Molte aziende pagano […]
Biden ha incontrato le voci più critiche sull’IA | The Washington Post

Durante l’incontro a porte chiuse, il Presidente ha espresso preoccupazione per l’impatto dell’IA sulla democrazia. Il 20 Giugno, il Presidente degli Stati Uniti ha incontrato un gruppo di leader della società civile che in passato hanno criticato le aziende di Big Tech per discutere del boom dell’intelligenza artificiale, nell’ambito di una più ampia spinta del […]
200 CEO rivelano i loro piani con l’AI | Yale Insights

In mezzo a tutta la frenesia mediatica che circonda l’IA ultimamente, può essere difficile discernere le effettive possibilità di applicazione dell’IA dal clamore commerciale ingiustificato e dall’allarmismo sociale. Durante il recente 134° Yale CEO Summit, 200 CEO di spicco provenienti da diversi settori hanno fornito preziose indicazioni su come le più grandi aziende americane stanno […]
GPT-4: competenza o performance? | IEEE Spectrum

I progressi rapidi e significativi della tecnologia tendono a spaventare le persone, poiché possono avere ripercussioni implacabili su settori come gli affari, l’occupazione e la cultura. Un esempio di ciò è l’attuale preoccupazione riguardo ai grandi modelli linguistici, come il GPT-4 di OpenAI. Rodney Brooks, noto ricercatore, accademico e imprenditore nel campo della robotica, è […]
Quale sarà l’impatto ambientale dell’AI generativa? | The Guardian

Le aziende tecnologiche mantengono segreto il consumo di energia e acqua necessario per addestrare i loro complessi modelli di intelligenza artificiale. Benché i programmi di IA sembrino immateriali, in realtà sono alimentati da server situati in centri dati sparsi in tutto il mondo, che richiedono una considerevole quantità di energia per funzionare e grandi volumi […]
The Frost – il film realizzato con l’AI| MIT Technology Review

The Frost mostra la sua atmosfera inquietante già dalle prime inquadrature. “Abbiamo raggiunto un punto in cui abbiamo smesso di lottare contro il desiderio di accuratezza fotografica e abbiamo iniziato a lasciarci andare alla stranezza di DALL-E“, dice Stephen Parker di Waymark, la società di creazione video responsabile della realizzazione di The Frost. Si tratta […]
Blood in the Machine | Financial Times

Un libro di prossima pubblicazione, Blood in the Machine, sostiene che i sentimenti di ribellione contro le Big Tech non nascono dalla Silicon Valley, ma nelle zone rurali dell’Inghilterra di duecento anni fa, quando gli operai organizzarono incursioni di guerriglia e distrussero le macchine di proprietà dei ricchi. Questi atti di sabotaggio miravano a colpire […]
Who’s Driving Innovation? New Technologies and the Collaborative State

Jack Stilgoe Nel suo libro l’autore esplora come vengono governate le tecnologie emergenti e collega le tendenze attuali al nostro passato sociotecnico. Utilizza la guida autonoma e l’IA come esempi principali, concentrandosi soprattutto sul contesto statunitense e britannico. Stilgoe pone una domanda essenziale: Come possono le società ritenere gli innovatori responsabili dello sviluppo di tecnologie […]
Generating Harms – Report sui pericoli dell’AI Generativa

EPIC, un centro di ricerca di interesse pubblico con sede a Washington, ha pubblicato un nuovo report dal titolo Generating Harms: Generative AI’s Impact & Paths Forward. Il documento illustra l’ampia varietà di danni che possono comportare i nuovi strumenti di IA generativa come ChatGPT, Midjourney e DALL-E. Sebbene molti di questi strumenti siano stati […]
AI e dating apps: una nuova era? | The Guardian

Negli ultimi mesi, i media hanno pubblicato una serie di storie che cercano di convincerci che l’intelligenza artificiale (AI) possa offrire nuove opportunità nelle app di incontri. In altre parole, non dovrete più parlare con i vostri interlocutori: potrete farlo fare a una delle tante nuove app di messaggistica con intelligenza artificiale, e la persona […]