I deepfake e la minaccia crescente per le democrazie. Che futuro ci aspetta?

Grazie ai progressi della potenza di calcolo, agli algoritmi di apprendimento automatico più intelligenti e alle serie di dati più ampie, lo spazio digitale sarà inquinato con una serie di contenuti generati dall’intelligenza artificiale, immagini e video deepfake. I deepfake non rappresentano solo un rischio per l’informazione, ma anche una minaccia per la sicurezza nazionale. […]
ChatGPT e le sue evoluzioni rimarranno appannaggio di poche grandi imprese?

“L’evoluzione tecnologica dei modelli di AI porterà a cambiamenti dirompenti nel modo di sviluppare applicazioni, nella concentrazione di potere tecnologico e nella disparità tra i detentori della tecnologia e gli altri, e infine nel mondo delle professioni.” I limiti e i rischi di ChatGPT non sono quelli che crediamo, possiamo ancora evitare il peggio
Evento | UNIVERSI-TALKS. Artificial intelligence: implicazioni etiche per lo sviluppo della tecnologia del futuro

Alessandro Chinaglia, studente dell’Università di Torino organizza con la rappresentanza del Dipartimento di Informatica – Università degli Studi di Torino e con il patrocinio dal dipartimento e dal progetto AI Aware questo evento L’intelligenza artificiale è nella nostra vita, ci circonda in quasi tutti gli ambiti in cui ci imbattiamo, comprendere gli aspetti etici del […]
Su GPT-4

Il tanto atteso strumento di OpenAI commette ancora molti degli errori delle versioni precedenti, tra cui la perpetuazione di pregiudizi sociali e la diffusione di “consigli” sbagliati. GPT-4 non conosce ancora gli eventi accaduti dopo il settembre 2021 e “non impara dalla sua esperienza”. GPT-4 has arrived. It will blow ChatGPT out of the water.
Nuove indicazioni per il copyright sulle opere d’arte create con l’AI.

Dopo l’istanza di un autore, l’Ufficio statunitense per il diritto d’autore ha sottolineato la distinzione tra i contenuti creati dall’uomo e quelli generati con a partire da un prompt. Ciò potrebbe lasciare le opere vulnerabili alla copia, con poche o nessuna possibilità di ricorso legale per gli autori. Authors risk losing copyright if AI content […]
AI per WhatsApp e Messenger

Meta sta sperimentando una chat con intelligenza artificiale su WhatsApp e Messenger. L’obiettivo a lungo termine è quello di creare “personaggi AI che possano aiutare le persone in vari modi”. La grande scommessa di Zuckerberg sul metaverso non ha ancora dato i suoi frutti e l’azienda sta probabilmente sperimentando nuovi modi per ottenere entrate. Meta […]
ChatGPT emula in parte al cervello umano.

E’ proprio per questo motivo che non possiamo chiamarlo propriamente “intelligente”. Sebbene il chatbot sia in grado di generare una prosa fluida e talvolta elegante, può anche essere incredibilmente stupido, persino pericoloso. The Difference Between Speaking and Thinking In un nuovo lavoro, scienziati cognitivi e linguisti affrontano questa dissonanza, esaminando le differenze tra la capacità […]