I chatbot fanno molti più errori di quanto pensiamo

La start-up di San Francisco, OpenAI, nota per il suo chatbot ChatGPT, ha attirato l’attenzione per le sue risposte simili a quelle umane, ma è stata criticata anche per aver inventato informazioni. Una nuova start-up chiamata Vectara, fondata da ex dipendenti di Google, sta conducendo una ricerca sulla frequenza dell’allucinazione dei chatbot. I loro risultati […]
Microsoft porta l’intelligenza artificiale generativa su tutti i pc con Windows 11

Un nuovo assistente integrato in Windows può riassumere una mail lunga in punti sintetici, scrivere una bozza partendo da una descrizione, creare immagini per una presentazione, e molto altro. Copilot è stato inserito, infatti, nell’aggiornamento di Windows 11, liberamente scaricabile dal 26 settembre su tutti i personal computer compatibili. Come funziona? Il “copilota” ha una sua icona nella barra delle […]
Meta introduce (ovunque) il suo assistente AI

L’assistente sarà integrato su WhatsApp, Messenger e Instagram. Meta lo vede come un assistente generico a cui poter chiedere qualsiasi cosa, dalla pianificazione di un viaggio con gli amici in una chat di gruppo alla risposta a domande che normalmente si fanno a un motore di ricerca. Per quest’ultimo aspetto, Meta ha annunciato una partnership […]
Avete cercato il “Tank Man” su Google, ultimamente?

Nell’ultimo periodo, cercando “Tank Man” su Google – l’appellativo con cui ci si riferisce comunemente all’uomo anonimo che si oppose ai carri armati nella piazza Tienanmen a Pechino il 5 giugno 1989 – il primo risultato non mostrava l’iconica fotografia originale, ma un selfie completamente falso generato da un’intelligenza artificiale. La ragione rimane un mistero. […]
Intelligenza artificiale Generativa. II atto.

Decenni di progressi tecnologici hanno creato le condizioni necessarie affinché l’intelligenza artificiale generativa possa spiccare il volo, oggi. L’ascesa di ChatGPT è stata la scintilla che ha acceso la miccia, scatenando una densità e un fervore di innovazione che non si vedevano da anni, forse dai primi giorni di Internet.I ricercatori di IA hanno raggiunto […]
L’Intelligenza artificiale nell’assistenza sanitaria: potenzialità e rischi di “AI gaslighting”, “AI Hallucinations” e violazione della privacy

Rebecca Voelker, in un articolo pubblicato su JAMA il 20 settembre 2023, presenta un’intervista condotta da Kirsten Bibbins-Domingo, Editor in Chief di JAMA, con il dottor Michael Howell, Chief Clinical Officer di Google Health. Il dottor Howell spiega che il suo team clinico è composto da medici, infermieri, psicologi ed economisti della salute. Questa squadra […]
AI, dove mi porti in vacanza?
