Grief tech e la corsa all’ottimizzazione del dolore

Alcune startup californiane stanno proponendo tecnologie innovative che mirano a trasformare la nostra esperienza di dolore e lutto. Conosciute come “grief tech“, queste aziende, tra cui Replika, HereAfter AI, StoryFile e Seance AI, offrono servizi basati sull’utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale e modelli di linguaggio avanzati. La loro missione è quella di aiutare le […]
I deep fake porno sono un enorme problema per le donne

L’analisi di Wired UK rivela un crescente problema legato ai video porno deepfake su Google e Microsoft. In circa sette anni, sono stati caricati almeno 244.625 video su 35 siti web dedicati a questo genere di contenuti, con un aumento del 54% nei primi nove mesi del 2023 rispetto all’intero 2022. La diffusione dei deepfake […]
Un villaggio medievale stimola il dibattito sull’arte generata da IA

L’immagine generata automaticamente “Spiral Town” stimola il dibattito sul ruolo dell’arte generata da IA.
Nuove tecnologie immersive e il rischio AI

L’intelligenza artificiale sta accelerando in maniera significativa la tendenza generale della tecnologia verso un’immersione più profonda, sfumando sempre di più i confini tra il mondo fisico e quello digitale, e consentendo agli utenti di creare facilmente i propri contenuti. Se combinata con tecnologie come la realtà aumentata o virtuale, aprirà un mondo di possibilità creative, […]
Meta introduce (ovunque) il suo assistente AI

L’assistente sarà integrato su WhatsApp, Messenger e Instagram. Meta lo vede come un assistente generico a cui poter chiedere qualsiasi cosa, dalla pianificazione di un viaggio con gli amici in una chat di gruppo alla risposta a domande che normalmente si fanno a un motore di ricerca. Per quest’ultimo aspetto, Meta ha annunciato una partnership […]
Tom Hanks avvisa i fan: l’immagine per la pubblicità è una AI

Tom Hanks ha avvertito i fan che la pubblicità di un piano assicurativo dentistico che sembra utilizzare la sua immagine è in realtà falsa ed è stata creata con l’intelligenza artificiale. In questi giorni sono ancora in stallo le trattative con il Sag-Aftra – il sindacato in sciopero che rappresenta gli attori di Hollywood – […]
I chatbot come confidenti digitali

Nel 1966 Weizenbaum crea il primo chatbot della storia: ELIZA. Poco più di 200 righe di codice, il minimo che serve per mantenere un dialogo con l’utente. ELIZA era stata creata da un docente nel suo studio accademico, mentre ChatGPT è stato progettato da una realtà finanziata con decine di miliardi di dollari e per […]
Contenuti pornografici e deepfake: possibili gravi danni sociali

Un rapporto emanato da un organismo per la parità di genere nominato dal governo francese ha rivelato che fino al 90% dei contenuti pornografici online contiene violenza verbale, fisica e sessuale diretta contro le donne. Questa violenza, in larga parte, è punibile secondo le leggi vigenti in Francia. Il Consiglio Superiore per la Parità tra […]
Parola ai robot. Éric Sadin al Festival della Filosofia

Éric Sadin al Festival della Filosofia parla di ChatGPT e di cosa cambia ora che i sistemi di IA stanno iniziando a parlarci.
Un regista ha tentato – e fallito – di sostituire Hans Zimmer con l’AI

Quando Gareth Edwards, il regista di Rogue One: A Star Wars Story, stava pensando alla colonna sonora del suo prossimo film sull’intelligenza artificiale, The Creator, ha deciso di provare a comporla con l’intelligenza artificiale, ottenendo risultati “piuttosto buoni”, ma non all’altezza di Hans Zimmer. L’esperimento di Edwards riflette un importante dilemma al centro di una […]