Amazon presenta un nuovo robot a due zampe per i suoi magazzini e un drone più potente

Il robot, chiamato Digit, ha due braccia, due gambe, un petto blu e due luci quadrate come occhi. Si muove in avanti e all’indietro, si gira e si piega. È in grado di raggiungere, afferrare e sollevare i caratteristici contenitori gialli di Amazon che contengono gli articoli quando si spostano nei magazzini di Amazon. Secondo […]
Un nuovo strumento a sostegno degli artisti

Un nuovo strumento sta rivoluzionando la dinamica di potere nel mondo artistico, che ha visto proteste da parte degli artisti negli ultimi giorni. Si tratta della pratica diffusa nel settore tecnologico di estrarre senza criterio il loro lavoro da Internet per utilizzarlo nello sviluppo dei propri modelli. Si chiama Nightshade e funziona apportando sottili modifiche […]
E’ ora di sostituire la peer-review con l’IA?

Secondo l’autore dell’articolo, la peer review “umana” è iniqua e potenzialmente insostenibile. Si sostiene, ad esempio, che i revisori partecipino alla peer-review per il loro impegno accademico o per rispondere alle aspettative della comunità scientifica. Ma quante delle 1.799 università presenti in 104 Paesi, come elencate nella classifica THE World University Rankings 2023, effettivamente considerano […]
Il ruolo dei prigionieri nella rivoluzione dell’IA

In una prigione finlandese, i carcerati lavorano per un’azienda di intelligenza artificiale, rispondendo a domande su testi immobiliari.
L’Intelligenza artificiale rivoluziona il mondo del lavoro e le competenze tecniche del futuro

L’articolo “L’Intelligenza Artificiale rivoluziona il mondo del lavoro e le competenze tecniche del futuro” è presentato da Workflow Quarterly, che è una pubblicazione digitale di ServiceNow, una piattaforma che esplora il futuro del lavoro, i flussi di lavoro digitali e l’impatto dell’intelligenza artificiale sul posto di lavoro. Si legge che il futuro del lavoro sta attraversando […]
Il “Ghostwriter” dell’IA ambisce a un Grammy per le sue canzoni

L’anonimo creatore di una canzone virale di Drake, realizzata con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, ha recentemente rilasciato un nuovo brano. Questa volta, ha utilizzato le voci artificiali di Travis Scott e 21 Savage nella traccia intitolata “Whiplash”, condividendola su piattaforme come TikTok e X. Alla fine della canzone, Ghostwriter (come si fa chiamare) ha inserito un […]
Intelligenza artificiale: verso la fine della programmazione?

In un’epoca in cui i grandi modelli di linguaggio (LLM), come ChatGPT, sono ancora agli albori, sorge un dibattito cruciale sul loro reale potenziale. Queste potenti reti neurali, capaci di generare testo coerente e comprensibile, stanno suscitando domande sulla loro capacità di comprendere il mondo e sul loro ruolo nell’informatica. I LLM operano attraverso analisi […]
Chi ha realmente vinto contro Kasparov

Nel 1997, Garry Kasparov, campione mondiale di scacchi, subì una storica sconfitta contro il supercomputer Deep Blue di IBM, suscitando dubbi sulla lealtà dell’esperimento. Kasparov, nel suo libro “Deep Thinking,” condivise la sensazione di truffa e l’idea che fosse stato coinvolto principalmente per scopi pubblicitari da parte di IBM. L’azienda informatica negò una rivincita a […]
L’intelligenza artificiale sta conquistando il marketing

Nel marzo 2023 Botco.ai ha intervistato 1.000 professionisti del marketing in oltre 16 settori diversi e con aziende di dimensioni comprese tra 1 e 5.000 dipendenti.I risultati sono stati sorprendenti: il 73% degli intervistati sta già utilizzando l’IA generativa per creare testi, immagini, video o altri contenuti. Una ragione fondamentale è che il 50% degli […]
L’IA generativa sta guadagnando sempre più terreno. Qual è il prossimo passo?

Le aziende iniziano a riconoscere e utilizzare l’AI generativa nel loro contesto aziendale. Walmart ha recentemente annunciato il lancio di un’applicazione basata su IA generativa destinata a ben 50.000 dipendenti che non lavorano nei negozi. Secondo quanto riportato da Axios, questa app sfrutta una combinazione di dati interni di Walmart e modelli linguistici di grandi […]