Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

Broken Code – Jeff Horwitz

Da un pluripremiato giornalista di tecnologia del Wall Street Journal, uno sguardo dietro le quinte alle tattiche di manipolazione usate da Facebook per far crescere il suo business, a come ha distorto il modo in cui ci connettiamo online e agli addetti ai lavori dell’azienda che hanno trovato il coraggio di parlarne. Un tempo titano […]

TikTok vuole vietare i contenuti LGBTQ+ in Kenya

In Kenya avanzano preoccupazioni riguardanti la comunità LGBTQ+ poiché TikTok sta negoziando con il governo la rimozione dei contenuti LGBTQ+ al fine di rispettare le leggi del paese che vietano espressamente le relazioni tra persone dello stesso sesso. TikTok ha già disattivato alcuni account e sono in fase di sviluppo altri strumenti di intelligenza artificiale […]

L’impatto dell’incitamento all’odio online

Il potere dei social media risiede anche nella facilitazione della comunicazione e dell’espressione, ma hanno anche la responsabilità di moderare i contenuti che promuovono violenza, odio e discriminazione. In particolare, si sono verificati alcuni episodi su Twitter (ora noto come “X”) durante un periodo di violenza nella regione della Cisgiordania, in particolare nel villaggio di […]

X: due pesi, due misure

Twitter, dopo l’acquisizione miliardaria da parte di Elon Musk e la sua “ristrutturazione” (licenziamento di personale, dismissione dei moderatori di contenuti e degli esperti di etica, riapertura di account bannati, marcia avanti e indietro su spunta blu, ridenominazione in X) ha perso circa il 59% dei profitti pubblicitari, che costituiscono la maggior parte delle entrate. […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto