L’AI può aiutarci nel processo di elaborazione del lutto?

Attraverso filtri e tecnologie offerte da TikTok e Snapchat è possibile rivedere i propri cari deceduti.È inquietante o i social media e la tecnologia possono darci la possibilità di elaborare finalmente il nostro dolore, “senza filtri”? L’idea di poter “rivedere” i propri cari deceduti potrebbe sollevare domande etiche significative, oltre che avere un impatto psicologico […]

AI oltre la morte: cosa ne resta dell’umanità?

Se lo chiede Tahmima Anam nel suo ultimo articolo per Vox. C’è una nuova incredibile tendenza nel settore dell’AI, ciò che l’autrice definisce “hack della morte“, fantascienza che diviene realtà. Microsoft ha in passato brevettato un chatbot conversazionale modellato su una persona specifica, come “un’entità passata o presente… come un amico, un parente, un conoscente, una […]

Con l’AI sarà sempre meno necessario imparare una lingua (purtroppo)

Sempre più persone utilizzano strumenti semplici e gratuiti, non solo per tradurre il testo ma anche per parlare. Con la modalità “conversazione” di queste app, basta parlare al telefono e, pochi istanti dopo, una voce metallica comunica il messaggio tradotto. Ma le app di traduzione automatica potrebbero non essere lo strumento migliore per questo scopo. […]

Artificial intelligence: A love story

“La nostra ossessione metaforica per le IA che ci amano sta finalmente diventando letterale.” Con l’evoluzione della tecnologia e la crescente presenza di IA nelle nostre vite, le domande sull’amore e la “relazione” con le IA ha assunto nuovi significati. Nel 2013, il film “Her” ci ha offerto un nuovo terreno su cui esplorare vecchie […]

Siamo pronti a ricevere supporto emotivo dall’AI?

Ultimamente, le aziende cinesi nel campo dell’intelligenza artificiale sembrano dimostrare un notevole interesse nell’ambito dell’IA a supporto emotivo. Un esempio noto è Xiaoice, uno dei primi assistenti AI cinesi, che ha guadagnato popolarità consentendo agli utenti di personalizzare il loro partner romantico ideale. Un’altra startup, Timedomain, ha lasciato una scia di cuori spezzati quest’anno quando […]

Google sta lavorando ad una AI che ci darà consigli di vita

Un disegno dall'aria poetica di una mano robotica, bianca, con alcuni fili in vista, tesa verso una farfalla, rosa pastello, in volo, che sembra in procinto di posarsi su un dito della mano robotica. Lo sfondo della scena è un azzurro pastello.

All’inizio di quest’anno, Google, in una crescente competizione con rivali come Microsoft e OpenAI per lo sviluppo di prodotti di intelligenza artificiale, stava cercando nuove vie per potenziare la sua ricerca sull’intelligenza artificiale. Così, in aprile del 2023, Google ha unito DeepMind, un laboratorio di ricerca acquisito a Londra, con Brain, un team di intelligenza […]

Punti di vista

Andrew Leland, autore di “The Country of the Blind: A Memoir at the End of Sight”, discute sul New York Times (I Have a Choice to Make About My Blindness) l’interplay tra l’indipendenza e l’interdipendenza delle persone con disabilità, e il ruolo che le tecnologie assistive possono svolgere in questo contesto. Leland cita l’esempio di […]

Stand by me

Avevamo previsto nel Manifesto su ChatGPT e LLM di SIpEIA che i chatbot basati su LLM sarebbero stati presto integrati nei social media. Meta (l’azienda proprietaria di Facebook, Instagram e Whatsapp) secondo il Financial Times annuncerà a settembre il lancio di una gamma di chatbot basati su intelligenza artificiale con diverse personalità. L’obiettivo esplicito è […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto