Intelligenza artificiale nell’editoria scientifica

sagoma di viso umano di profilo astratto in 3D

L’uso dell’IA nella redazione di articoli scientifici ha sollevato un caso singolare e anche imbarazzante. Un team di ricercatori provenienti dalla University of Geosciences di Pechino e dalla Hangzhou Dianzi University, ha pubblicato un paper sulla performance elettrochimica delle batterie con anodo metallico al litio tramite la prestigiosa casa editrice Elsevier. Tuttavia, l’introduzione dell’articolo ha […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto