Profili falsi, minacce reali. L’impatto dei deepfake sulla partecipazione politica delle donne

Il problema della violenza di genere online e dei rischi che questa comporta per la partecipazione delle donne in politica diventa sempre più importante, soprattutto da quando ha preso il via l’utilizzo di deepfake, immagini e video sintetici generati dall’intelligenza artificiale, con lo scopo di danneggiare, intimidire e molestare le donne, soprattutto in ambito politico. Questa […]
L’inganno delle immagini: il ruolo dell’IA nella diffusione della disinformazione politica

Il report di BBC Panorama rivela l’uso di foto false generate dall’intelligenza artificiale che ritraggono Donald Trump con cittadini afroamericani, distribuite dai suoi sostenitori. Non ci sono prove di collegamenti diretti con la campagna presidenziale di Trump, ma le foto hanno diffuso disinformazione. Il fatto che gli utenti online si siano lasciati ingannare da queste […]
USA: dichiarate fuori legge le robocall che utilizzano voci generate dall’IA

Il governo degli Stati Uniti ha dichiarato fuori legge le robocall che utilizzano voci generate dall’intelligenza artificiale. La decisione unanime della Federal Communications Commission (FCC) ha così statuito sulle robocall effettuate con strumenti di clonazione vocale AI, ai sensi del Telephone Consumer Protection Act. Con effetto immediato, la decisione autorizza la FCC a multare le […]
C’è uno sforzo delle aziende tecnologiche verso l’IA nelle elezioni?

Alcune delle principali aziende tecnologiche hanno annunciato, in occasione della Conferenza sulla sicurezza di Monaco, un accordo simbolico sull’adozione di precauzioni (“reasonable precautions”) contro l’interferenza dei sistemi di AI in contesti elettorali. L’accordo, che coinvolge Adobe, Amazon, Google, IBM, Meta, Microsoft, OpenAI e TikTok, si concentra sul condividere una metodologia per l’individuazione e l’etichettatura dei […]
Anthropic: la startup che reindirizza gli utenti a fonti di informazioni sul voto

In vista delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti nel 2024, la start-up di intelligenza artificiale Anthropic, sta testando una tecnologia chiamata Prompt Shield. Questa tecnologia, integrata nel suo chatbot GenAI chiamato Claude, mira a rilevare quando gli utenti chiedono informazioni su argomenti politici e li reindirizza a fonti di informazioni sul voto “autorevoli”. Prompt Shield […]