La difesa del principio di “esplicabilità”

Adams analizza l’idea di Luciano Floridi (Floridi and Cowls 2019; Floridi et al. 2018) e dei suoi colleghi di includere un nuovo principio, chiamato “esplicabilità”, nell’ambito dell’etica dell’intelligenza artificiale in medicina. Questo principio viene aggiunto ai quattro principi classici della bioetica medica di Beauchamp e Childress (1979): beneficenza (fare del bene), non-maleficenza (evitare il male), […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto