Deepfake alle federali svizzere, condannato Andreas Glarner

Il politico svizzero Andreas Glarner (Unione Democratica di Centro) dovrà risarcire la collega Sibel Arslan (Verdi Svizzeri) per aver pubblicato un video fasullo ai danni della stessa. Poco prima delle elezioni federali, Glarner ha pubblicato un video su X ed Instagram creato grazie all’intelligenza artificiale. Nel video intitolato “Se Sibel Arslan fosse sincera”, la stessa […]
Broken Code – Jeff Horwitz

Da un pluripremiato giornalista di tecnologia del Wall Street Journal, uno sguardo dietro le quinte alle tattiche di manipolazione usate da Facebook per far crescere il suo business, a come ha distorto il modo in cui ci connettiamo online e agli addetti ai lavori dell’azienda che hanno trovato il coraggio di parlarne. Un tempo titano […]
Abbiamo un rapporto problematico con i social media?

Un’importante causa contro Meta ha messo sotto i riflettori il nostro rapporto con i social media. Un gruppo di 41 Stati e il Distretto di Columbia hanno intentato martedì una causa contro Meta, la società madre di Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger, sostenendo che l’azienda ha consapevolmente utilizzato le funzioni delle sue piattaforme per indurre […]
ChatGPT potrà cercare informazioni aggiornate sul web

OpenAI ha reso noto oggi che ChatGPT è in grado di cercare informazioni aggiornate sul web, offrendo risposte tratte direttamente da fonti “attuali e autorevoli”, che cita nelle sue risposte. La funzione, chiamata Browse with Bing, per ora è disponibile solo per chi ha un abbonamento Plus ed Enterprise, ma l’azienda afferma che presto sarà […]
Meta introduce (ovunque) il suo assistente AI

L’assistente sarà integrato su WhatsApp, Messenger e Instagram. Meta lo vede come un assistente generico a cui poter chiedere qualsiasi cosa, dalla pianificazione di un viaggio con gli amici in una chat di gruppo alla risposta a domande che normalmente si fanno a un motore di ricerca. Per quest’ultimo aspetto, Meta ha annunciato una partnership […]
Il primo paese UE per disinformazione: l’Italia

L’Italia è il paese europeo in cui è più diffusa la disinformazione su internet. Nel periodo tra l’1 gennaio e il 30 giugno 2023, Meta (la società madre di Facebook e Instagram) ha dovuto cancellare il maggior numero di post in violazione delle politiche anti-fake news e di interferenza con gli elettori nell’Unione Europea. Più […]
Meta sta sviluppando un nuovo e più potente sistema di intelligenza artificiale

La casa madre di Facebook e Instagram, Meta, è attualmente impegnata nello sviluppo di un nuovo sistema di intelligenza artificiale con l’obiettivo di raggiungere livelli di prestazioni comparabili al modello più avanzato proposto da OpenAI, la startup sostenuta da Microsoft e famosa per la creazione di ChatGPT. Secondo fonti interne all’azienda, Meta sta lavorando per […]
Norvegia: divieto temporaneo di pubblicità comportamentale su Facebook e Instagram

L’Autorità norvegese per la protezione dei dati impone un divieto a Meta di effettuare pubblicità comportamentale basata sulla sorveglianza e la profilazione degli utenti in Norvegia. Il divieto si applicherà inizialmente fino a ottobre. Gli utenti sulle piattaforme di proprietà di Meta vengono profilati in base alla loro posizione, al tipo di contenuti a cui […]
Instagram metterebbe in contatto (senza volerlo) una vasta rete di pedofili online | La Repubblica

Un’inchiesta del Wall Street Journal spiega che, tramite l’uso di hashtag, pedofili e fornitori di materiale pedopornografico entrano facilmente in contatto. L’azienda ammette problemi nella catena dei controlli L’accusa del quotidiano e delle università è che non solo Instagram ospiterebbe questi contenuti, ma in qualche modo, tramite l’uso di hashtag, promuoverebbe la loro diffusione. In […]