GPU inattive e il rischio di pornografia generata dall’IA

Salad è un’azienda che paga i giocatori di Fortnite e Roblox per noleggiare le loro GPU inutilizzate a società di IA generativa. Quest’azienda ha sollevato preoccupazioni per quanto riguarda il possibile riutilizzo dei computer inattivi per creare pornografia generata da intelligenza artificiale. Sebbene non ci siano prove che le immagini prodotte da Salad e dalla […]
Segreti svelati nelle macchine: come proteggere la riservatezza nei sistemi integrati con Large Language Models

Un recente studio condotto da ricercatori della Ruhr University Bochum, del CISPA Helmholtz Center for Information Security e della TU Berlin ha esaminato la questione della riservatezza dei dati in sistemi integrati con Large Language Models (LLM). I ricercatori hanno scoperto che gli strumenti malevoli possono sfruttare le vulnerabilità degli LLM per manipolare il modello […]
Allerta sicurezza: L’emergenza dei vermi AI

I sistemi di AI generativi, come ChatGPT di OpenAI e Gemini di Google, stanno diventando sempre più utilizzati per svolgere compiti pratici. Tuttavia, con l’aumento della libertà data a questi strumenti, crescono anche i rischi di attacchi informatici. Un gruppo di ricercatori ha creato uno dei primi “vermi” AI generativi che, potenzialmente ruba dati o distribuisce […]
L’UE e il Canada lanciano un partenariato digitale

Durante il 19° Vertice UE-Canada, l’Unione Europea e il Canada hanno annunciato il lancio del Partenariato Digitale UE-Canada, rafforzando la loro collaborazione in settori chiave come intelligenza artificiale, connettività sicura, sicurezza informatica, piattaforme online, identità digitale e competenze digitali. Il partenariato riflette una visione condivisa per un’economia e società digitali al servizio delle persone. La […]
I plugin di ChatGPT hanno un problema di sicurezza | WIRED

Le risposte del grande modello linguistico (Llm) sono create in parte sulla base di dati estrapolati da internet nel settembre 2021, ma il sistema non è in grado di raccogliere nuove informazioni dal web. Qui entrano in gioco i plugin, che aggiungono funzionalità ma sono disponibili solo per gli utenti che pagano per accedere a GPT-4, la versione aggiornata del modello […]