Il ruolo critico della regolamentazione nell’adozione degli agenti AI 

Gli “agenti” di intelligenza artificiale promettono di svolgere compiti reali nel mondo reale, come prenotare vacanze o pagare bollette. Ma è davvero una buona idea? La recente evoluzione dell’IA solleva domande fondamentali sul futuro del lavoro e della sicurezza. Attualmente, l’IA è come uno stagista veloce ma un po’ disattento: utile, ma richiede costante supervisione […]

Apple: La fine di “Hey Siri”?

primo piano su Iphone con attivo Siri

Un recente studio condotto da ricercatori di Apple sta esplorando la possibilità di utilizzare l’Intelligenza Artificiale per rilevare quando un utente sta parlando a un dispositivo come un iPhone, eliminando così la necessità tecnica di frasi di attivazione come “Siri”. Lo studio, pubblicato su Arxiv e non ancora sottoposto a revisione tra pari, ha impiegato […]

Il futuro delle assunzioni: IA nel processo dei colloqui di lavoro.

Foto viso visto a 3/4, blu con delle luci che potrebbero sembrare flussi di energia elettrica; a rappresentare un volto dell'IA.

Sempre più spesso i datori di lavoro delegano la selezione dei candidati a sistemi automatizzati, aumentando la diffusione delle interviste di lavoro condotte dall’intelligenza artificiale (IA). Ty, un candidato di 29 anni per una società di finanza e bancaria nell’area metropolitana di Washington DC, ha avuto un’esperienza sconcertante quando è stato intervistato da un sistema […]

Rivoluzione Intelligenza Artificiale

Di Pierluigi Contucci, edito da Edizioni Dedalo Un libro che racconta la storia dell’IA e ne analizza l’impatto sociale, identificando i rischi e individuando le sfide scientifiche e sociali che ci aspettano. Introduzione dell’Autore: Ho scritto questo breve saggio per proporre alcune riflessioni sull’intelligenza artificiale (IA nel suo acronimo, che userò per comodità). Da qualche […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto