Gli esperti statunitensi discutono dei social media e del c.d. “First Amendment”

Il Rappaport Forum della Harvard Law School ha recentemente discusso di “Censura, moderazione dei contenuti e First Amendment”. Il panel è stato moderato da Noah Feldman, professore di legge ad Harvard. I relatori includevano Jamel Jaffer, professore a contratto di diritto e giornalismo presso la Columbia Law School e direttore esecutivo del Knight First Amendment […]
L’UE ammonisce Elon Musk dopo aver scoperto che Twitter ha il più alto tasso di disinformazione

Elon Musk è stato ammonito affinchè la sua piattaforma, ora conosciuta come X, rispetti le nuove leggi tese a combattere le fake news legate, in particolare, alla propaganda russa. A differenza di Facebook e altri giganti della tecnologia, tra cui Google, TikTok e Microsoft, che hanno aderito al codice di condotta elaborato dall’UE, Twitter non […]
Meta si impegna a chiedere il consenso agli utenti dell’UE prima di mostrare annunci basati sulle loro preferenze

Quando si scorre Facebook o Instagram, vengono mostrati automaticamente annunci rintracciati dagli algoritmi delle piattaforme. Questo sistema funziona solo grazie all’elaborazione di enormi quantità di dati personali. Fino ad ora, agli utenti, non è stato chiesto il consenso per tale elaborazione. Tuttavia tutto questo potrebbe presto cambiare. In un annuncio a sorpresa, infatti, Meta ha […]
Il codice di buone pratiche contro la disinformazione: nuove relazioni disponibili presso il centro per la trasparenza

Ai principali firmatari del nuovo codice (Google, Meta, Microsoft e TikTok) se ne sono aggiunti altri quattro (Alliance4Europe, Newtral, EFCSN e Seznam). Tali firmatari, ovvero le principali piattaforme online, si impegnano a riferire, ogni sei mesi o ogni anno, sulle azioni intraprese in conformità al codice medesimo. Di seguito alcun esempi: Ulteriori esempi legati al […]
India: conflitti religiosi sempre più estremi, appariscenti e…social

L’India, un paese con una popolazione per l’80% indù e per il 14% musulmana, è da tempo alle prese con i conflitti religiosi. Messaggi Whatsapp o post virali che elencano i nomi di uomini indù assassinati dai musulmani o che mettono in guardia le ragazze indù adescate da uomini musulmani per unirsi allo Stato islamico. […]
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti mette in discussione il rispetto di sicurezza e privacy dati da parte X, ex Twitter, dopo l’acquisizione di Elon Musk

L’acquisizione di Twitter, ora X, da parte di Elon Musk ha creato un “ambiente caotico” nell’azienda di social media, che potrebbe aver violato un ordine amministrativo del 2022 che richiede una revisione delle pratiche di sicurezza e privacy dati. A quanto pare metà dei dipendenti della piattaforma sarebbero stati licenziati o dimessi entro poche settimane […]
Bot su X peggio che mai: identificata una rete di bot tentacolare di 1.305 account attivi durante il dibattito repubblicano e l’intervista a Donald Trump

L’attività dei bot sulla piattaforma precedentemente nota come Twitter è più elevata che mai, secondo alcuni ricercatori; nonostante il nuovo proprietario di X, Elon Musk, abbia dichiarato di aver effettuato un giro di vite sui bot – punto chiave della sua politica da quando è a capo dell’azienda. A quanto risulta, i contenuti cospiratori diffusi […]
TikTok ha conquistato il mondo dei social media con il suo algoritmo, ma a quale costo?

A metà degli anni 2010, i social media erano semplici: Instagram per le foto, Twitter per i pensieri e Facebook per vedere chi del proprio passato si stesse fidanzando, sposando, o divorziando (!). Queste e molte altre app che hanno dominato comodamente gli anni attorno al 2010 stanno ora affrontando la loro decadenza, perché hanno […]