Instagram metterebbe in contatto (senza volerlo) una vasta rete di pedofili online | La Repubblica

Un’inchiesta del Wall Street Journal spiega che, tramite l’uso di hashtag, pedofili e fornitori di materiale pedopornografico entrano facilmente in contatto. L’azienda ammette problemi nella catena dei controlli L’accusa del quotidiano e delle università è che non solo Instagram ospiterebbe questi contenuti, ma in qualche modo, tramite l’uso di hashtag, promuoverebbe la loro diffusione. In […]
Harari sul futuro dell’AI – The New York Times

Yuval Harari, storico e saggista israeliano, ha redatto un lungo articolo sul The New York Times sui pericoli derivanti dall’applicazione incontrollata dell’intelligenza artificiale, sulla frenetica corsa verso l’AI e sulle prospettive che ne derivano per l’umanità.Ecco un estratto: Le aziende farmaceutiche non possono vendere alla gente nuovi farmaci senza prima sottoporre i loro prodotti a […]
Impianti cerebrali. Se l’azienda fallisce | MIT Technology Review

Rita Leggett, una donna australiana affetta da una grave forma di epilessia cronica, ha partecipato a una sperimentazione clinica per un impianto cerebrale progettato per aiutare le persone affette da questa condizione. La sua vita è stata sconvolta quando, dopo due anni, le è stato comunicato che doveva rimuovere l’impianto a causa del fallimento dell’azienda […]
How Big-Tech Barons Smash Innovation—and How to Strike Back

A. Ezrachi, M.E. Stucke, HarperCollins, 2022. Due esperti di mercato decostruiscono i motori e gli inibitori dell’innovazione nell’economia digitale, spiegano come le grandi aziende tecnologiche possono soffocare la disruption, valutano il tributo delle loro tecnologie al nostro benessere e alla nostra democrazia e delineano i cambiamenti politici per togliere il potere alle big tech e restituirlo […]
Intelligenza artificiale, i medici hanno ancora poca fiducia | Il Corriere della Sera

Sebbene la maggioranza di quelli intervistati ritenga che l’AI possa supportare il processo decisionale clinico (61%), consenta interventi sanitari più rapidi (54%) e contribuisca a migliorare l’efficienza operativa (55%), lo studio mostra che la diffidenza e lo scetticismo – senza riferimento a prodotti specifici – sono prevalenti. Infatti solo il 42% dei medici ritiene che […]
Plagio con ChatGPT: crescono i software di rilevamento

Aziende come Winston AI, Content at Scale e Turnitin stanno iniziando ad offrire servizi con cui gli insegnanti possono controllare il lavoro dei loro studenti e sapere con quanta probabilità il testo è scritto da un umano o da una macchina. Il problema è che è relativamente semplice ingannare questi strumenti ed evitare di essere […]
Europa: 150 aziende europee chiedono di rivedere l’AI Act | Financial Times

Dopo quasi due anni di discussioni, i politici dell’UE hanno recentemente concordato una serie di regole sull’Intelligenza artificiale (IA), ma i dirigenti di 150 aziende, tra cui Siemens e Heineken, si sono espresse contro in una lettera aperta. I firmatari affermano che la proposta di regolamento sull’IA rischia di danneggiare la competitività. Le norme proposte […]
Power and Progress: our thousand-year struggle over technology and prosperity.

D. Acemoglu, S. Johnson. New York, PublicAffairs, 2023. Il progresso dipende dalle scelte che facciamo sulla tecnologia. I nuovi modi di organizzare la produzione e la comunicazione possono servire gli interessi ristretti di un’élite o diventare la base di una prosperità diffusa. Power and Progress dimostra che il percorso della tecnologia è stato un tempo […]
Humane AI Network

Rendere l’intelligenza artificiale antropocentrica Descrizione dalla scheda CORDIS – la fonte primaria di informazioni per i progetti finanziati dall’UE dal 1990. Il progetto HumanE-AI-Net, finanziato dall’UE, riunisce i principali centri di ricerca europei, università e imprese industriali in una rete di centri di eccellenza. Alcuni importanti laboratori internazionali che si occupano di intelligenza artificiale (IA) […]
Intelligenza artificiale e giornalismo: una bussola per tracciare rotte nella tempesta

Corso valido per 4 crediti ODG Venerdì 30 giugno 2023 dalle 9 alle 13 Museo della Radio e della Tv – Via Verdi, 16 – Torino === REGISTRAZIONE === Per i giornalisti -> per ottenere i 4 CREDITI ODG occorre registrarsi sul sito: https://formazionegiornalisti.it/…/e77267d5-0216-49b6… Per i non giornalisti -> ci si può registrare sul sito: […]