Privacy | L’evoluzione del riconoscimento facciale e i problemi del deep learning

Non abbiamo più sotto controllo i nostri tratti facciali. Queste sarebbero le conseguenze di una raccolta massiccia e disordinata di dati. Lo ha rivelato il più grande studio mai condotto sulla storia ed evoluzione del riconoscimento facciale. “La richiesta di dati costringe a raccogliere informazioni incredibilmente sensibili su, come minimo, decine di migliaia di persone. […]
Privacy | ex dipendenti Tesla hanno condiviso immagini private registrate delle telecamere delle vetture.

Secondo un’esclusiva di Reuters, tra il 2019 e il 2022 dei dipendenti Tesla si sarebbero scambiati privatamente video e immagini a volte altamente sensibili e personali registrati dalle telecamere dei veicoli. “Le persone che comprano l’auto non credo sappiano che la loro privacy non viene rispettata. Li vedevamo fare il bucato e cose molto intime. […]
I lavoratori di Samsung hanno involontariamente divulgato dati top secret mentre utilizzavano ChatGPT.

Samsung workers made a major error by using ChatGPT | TechRadar L’azienda ha permesso ai suoi ingegneri di utilizzare l’AI per risolvere i problemi con il loro codice sorgente. Nel farlo, però, i lavoratori hanno inserito dati riservati, come il codice stesso, appunti di riunioni interne e dati relativi al loro hardware.Il risultato è che […]
ChatGPT ha inventato delle accuse di molestie sessuali – con relative prove false.

Il professore di diritto Jonathan Turley ha ricevuto un’e-mail preoccupante. Nell’ambito di una ricerca, un collega avvocato californiano aveva chiesto al chatbot AI ChatGPT di generare un elenco di studiosi di diritto che avevano molestato sessualmente qualcuno. Il nome di Turley era nell’elenco. Il chatbot, creato da OpenAI, affermava che Turley aveva fatto commenti sessualmente […]
L’IA è già utilizzata in ambito legale. Ma è davvero pronta per sostituire gli avvocati?

In un rapporto pubblicato questa settimana, Goldman Sachs ha previsto che i progressi dell’IA potrebbero causare l’automazione di 300 milioni di posti di lavoro, pari a circa il 18% della forza lavoro globale. OpenAI ha stimato che ChatGPT potrebbe impattare oltre l’80% dei posti di lavoro negli Stati Uniti. Vediamo in che modo attraverso l’esempio […]
Guerre di Rete | Pensavo fosse un’AGI e invece era un’API

Guerre di Rete – una newsletter di notizie cybera cura di Carola FredianiN.153 – 5 marzo 2023 OpenAI – l’organizzazione dietro al chatbot di AI generativa ChatGPT – dopo il lancio a febbraio di un servizio premium, ChatGPT Plus, ora ha introdotto un’API (un’interfaccia che permette a dei servizi di comunicare con altri) che consentirà […]
L’AI entra in tribunale?

Un uomo britannico ha provato ad introdurre un “avvocato robot” dotato di IA in tribunale, ma ha abbandonato l’iniziativa dopo aver ricevuto minacce di possibili azioni penali. L’AI, che ascolta le argomentazioni in tribunale e formula risposte per l’imputato, doveva essere una soluzione per chi non può permettersi un avvocato. A robot was scheduled to […]
Che impatto avrà la nuova era dell’apprendimento automatico sulle nostre vite?

I computer possono fornire risposte credibili, ma possiamo fidarci completamente di ciò che dicono? Un approfondimento del Financial Times passa in rassegna le potenzialità dell’AI generativa, i pericoli per i posti di lavoro e per l’informazione. Generative AI: how will the new era of machine learning affect you? | Financial Times
Getty Images fa causa a Stable Diffusion

Getty Images minaccia di avviare un’azione legale contro Stability AI, l’azienda dietro Stable Diffusion. Milioni di immagini con watermark sarebbero state utilizzate per addestrare il modello, violando “i diritti di proprietà intellettuale, tra cui il copyright dei contenuti di proprietà di Getty Images o da essa rappresentati”. Per un caso come questo ci sono davvero […]
Replika, “la chatbot degli orrori” | La Repubblica

Replika è nata cinque anni fa per chiacchierare e instaurare relazioni di supporto, amicizia, ma anche romantiche con gli utenti. Ma con il tempo decine di utilizzatori hanno lamentato comportamenti sessualmente molesti da parte della chatbot e Guido Scorza, componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, ha deciso di metterla alla […]