Profili falsi, minacce reali. L’impatto dei deepfake sulla partecipazione politica delle donne

Il problema della violenza di genere online e dei rischi che questa comporta per la partecipazione delle donne in politica diventa sempre più importante, soprattutto da quando ha preso il via l’utilizzo di deepfake, immagini e video sintetici generati dall’intelligenza artificiale, con lo scopo di danneggiare, intimidire e molestare le donne, soprattutto in ambito politico. Questa […]
L’inganno delle immagini: il ruolo dell’IA nella diffusione della disinformazione politica

Il report di BBC Panorama rivela l’uso di foto false generate dall’intelligenza artificiale che ritraggono Donald Trump con cittadini afroamericani, distribuite dai suoi sostenitori. Non ci sono prove di collegamenti diretti con la campagna presidenziale di Trump, ma le foto hanno diffuso disinformazione. Il fatto che gli utenti online si siano lasciati ingannare da queste […]
L’Influenza degli Influencer: Implicazioni Cruciali per la Ricerca Accademica in AI/ML

Anche nell’ambito della ricerca sull’IA e sull’apprendimento automatico (ML), gli influencer riescono ad avere la loro influenza sui social media. Alcuni inlfuencer hanno un ruolo cruciale nel determinare quali lavori ricevono maggior attenzione e citazioni. Questo fenomeno può influenzare decisioni importanti nel campo accademico, come il finanziamento della ricerca e le opportunità di carriera.Si crea […]
Disinformazione 2.0: Affrontare la Minaccia nell’Era Digitale con un Approccio Stratificato

La crescente minaccia della disinformazione nell’era digitale evidenzia in che modo fenomeni come la diffusione di notizie false, l’interferenza nelle elezioni e la pandemia di COVID-19 abbiano reso la disinformazione una delle principali minacce alla sicurezza informatica per imprese, governi e società nel suo complesso. L’evoluzione della disinformazione attraverso l’uso di tecnologie avanzate, come l’intelligenza […]
Il difficile equilibrio nella regolamentazione dei deepfake: prospettive e ostacoli

Ci sono state notizie incoraggianti nella lotta contro i deepfakes. Poco più di 10 giorni fa, la Federal Trade Commission degli Stati Uniti ha annunciato la finalizzazione delle norme che vietano l’uso di deepfake che impersonano le persone. Un’altra buona notizia è che le principali startup e le grandi aziende tecnologiche hanno preso impegni volontari per combattere l’uso ingannevole […]
Chatbot, estremismo e disinformazione: il caso di Gab AI

Il social network di estrema destra Gab ha introdotto una novità che sta suscitando non poche polemiche: quasi un centinaio di chatbot, tra cui figure controversie come Adolf Hitler, Donald Trump e l’Unabomber Ted Kaczynski. Alcuni di questi programmi avanzati sono programmati per diffondere teorie negazioniste sull’Olocausto, oltre a teorie del complotto sui vaccini e […]
AI: Etica e Innovazione nel 2024 | Evento 7/02

Il 7 febbraio 2024 dalle ore 11 alle ore 13 presso il Campus Luigi Einaudi (Sala Lauree Blu) si terrà l’evento “AI: Etica e Innovazione nel 2024“, organizzato da 2i3T e CPS UniTo in collaborazione con AI Aware. A introdurre e ad accompagnarci durante la mattinata Fiorella Altruda, Presidente di 2i3T Incubatore di UniTo e […]
Su Facebook dilagano immagini rubate e falsicate con l’IA senza alcun controllo

In una foto, un uomo si inginocchia in una segheria all’aperto accanto al suo accurato lavoro: una scultura intricata del suo bulldog, di cui va molto orgoglioso. La didascalia su Facebook recita: “Fatto con le mie mani”. L’immagine ha 1.300 mi piace, 405 commenti e 47 condivisioni. Tuttavia, tutte queste immagini sono generate da intelligenza […]
Broken Code – Jeff Horwitz

Da un pluripremiato giornalista di tecnologia del Wall Street Journal, uno sguardo dietro le quinte alle tattiche di manipolazione usate da Facebook per far crescere il suo business, a come ha distorto il modo in cui ci connettiamo online e agli addetti ai lavori dell’azienda che hanno trovato il coraggio di parlarne. Un tempo titano […]
Nuove tecnologie immersive e il rischio AI

L’intelligenza artificiale sta accelerando in maniera significativa la tendenza generale della tecnologia verso un’immersione più profonda, sfumando sempre di più i confini tra il mondo fisico e quello digitale, e consentendo agli utenti di creare facilmente i propri contenuti. Se combinata con tecnologie come la realtà aumentata o virtuale, aprirà un mondo di possibilità creative, […]