X (ex Twitter) ha un problema con la disinformazione

Elon Musk, proprietario della piattaforma di social media X (precedentemente conosciuta come Twitter), ha sciolto il suo “Team per l’Integrità delle Elezioni” poco dopo che l’Unione Europea ha reso noto che X aveva la percentuale più alta di disinformazione in tre paesi europei. Musk ha confermato questa decisione, affermando che il team stava compromettendo l’integrità […]
Tom Hanks avvisa i fan: l’immagine per la pubblicità è una AI

Tom Hanks ha avvertito i fan che la pubblicità di un piano assicurativo dentistico che sembra utilizzare la sua immagine è in realtà falsa ed è stata creata con l’intelligenza artificiale. In questi giorni sono ancora in stallo le trattative con il Sag-Aftra – il sindacato in sciopero che rappresenta gli attori di Hollywood – […]
Avete cercato il “Tank Man” su Google, ultimamente?

Nell’ultimo periodo, cercando “Tank Man” su Google – l’appellativo con cui ci si riferisce comunemente all’uomo anonimo che si oppose ai carri armati nella piazza Tienanmen a Pechino il 5 giugno 1989 – il primo risultato non mostrava l’iconica fotografia originale, ma un selfie completamente falso generato da un’intelligenza artificiale. La ragione rimane un mistero. […]
Il primo paese UE per disinformazione: l’Italia

L’Italia è il paese europeo in cui è più diffusa la disinformazione su internet. Nel periodo tra l’1 gennaio e il 30 giugno 2023, Meta (la società madre di Facebook e Instagram) ha dovuto cancellare il maggior numero di post in violazione delle politiche anti-fake news e di interferenza con gli elettori nell’Unione Europea. Più […]
La disinformazione cinese a Taiwan

A Settembre un’importante testata giornalistica taiwanese ha pubblicato una storia su alcuni documenti apparentemente trapelati da una riunione segreta del governo taiwanese. Nell’articolo si sostiene che gli Stati Uniti abbiano chiesto a Taiwan di sviluppare armi biologiche in un laboratorio controllato dal governo dell’isola, affermazione poi smentita da funzionari taiwanesi e americani. Successivamente, è emerso […]
La piattaforma di Elon Musk, X, non segnalerà fake news

L’azienda precedentemente nota come Twitter, ora chiamata “X,” ha rimosso la funzione che permetteva agli utenti di segnalare tweet contenenti informazioni fuorvianti, poco prima di un importante referendum sull’istituzione di una voce indigena al parlamento in Australia. Questa funzione era stata introdotta nel 2021 ma è stata ora rimossa da alcuni mercati, suscitando preoccupazioni sull’integrità […]
Cresce il team legale di OpenAI | Law.com

Negli ultimi mesi OpenAI ha quasi raddoppiato il numero dei suoi legali interni: il creatore di ChatGPT, con sede a San Francisco, ha acquisito avvocati con competenze in materia di regolamentazione, privacy dei dati e proprietà intellettuale. L’ondata di assunzioni arriva mentre l’azienda si trova ad affrontare crescenti grattacapi legali e pressioni normative, tra cui […]