HyperAttention: calcolo dell’attenzione quasi lineare

Immagine astratta di una nuvola segmentata su sfondo grigio. La nuova ha i colori verde, blu e viola.

I modelli di linguaggio basati su Transformer hanno raggiunto enormi successi in applicazioni come l’elaborazione del linguaggio naturale, la visione artificiale e le previsioni di serie temporali. Tuttavia, il loro principale punto debole è la complessità computazionale quadratica degli strati di attenzione rispetto alla lunghezza del contesto di input. Questo ostacolo ha limitato l’applicabilità di […]

“Parole Senza Senso”: I Modelli di Linguaggio Creano Veri Significati?

Insieme di fogli sparsi stampati. Ogni foglio riporta una pagina di un articolo.

Nel dinamico campo dell’Intelligenza Artificiale, i modelli di linguaggio (LM) hanno ottenuto un ruolo da protagonisti, sollevando interrogativi che travalicano l’ambito tecnologico per approdare alla filosofia del linguaggio. Un recente articolo di Matthew Mandelkern e Tal Linzen, affiliati alla New York University, ha acceso il dibattito: le parole generate da questi LMs, macchine capaci di […]

La Sfida della Contaminazione dei Dati negli LLM Proprietari

sfondo nero. luci al neon bianche che scendono dall'alto, come spaghetti.

In un mondo in rapida evoluzione dove l’intelligenza artificiale (AI) è sempre più pervasiva, gli strumenti di comunicazione e comprensione umana, come i Large Language Models (LLM), hanno assunto un ruolo di primo piano. Tuttavia, con l’avanzamento tecnologico emergono nuove sfide etiche e metodologiche. Una di queste è la temuta “contaminazione dei dati”, un problema […]

L’Intelligenza dei Modelli Linguistici: Oltre la Mera Parola

sfondo nero. una bambina con codice informatico proiettato sul volto

La ricerca nell’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, con modelli di linguaggio come GPT che hanno dimostrato capacità linguistiche straordinariamente avanzate. Tuttavia, un recente documento del 7 novembre 2023, redatto da un team di esperti provenienti da istituzioni prestigiose come l’Università del Texas ad Austin e il MIT, ci invita a […]

Gemini: Un Passo Avanti nell’Intelligenza Artificiale Multimodale

Una struttura astratta a forma di cervello con nodi collegati, che ricordano una costellazione, su un piedistallo argento, su sfondo nero.

Il mondo dell’intelligenza artificiale ha assistito a un’avanzata significativa con l’introduzione di Gemini, una famiglia di modelli multimodali progettati da Google che promettono di rivoluzionare il modo in cui le macchine comprendono e interagiscono con diversi tipi di dati, come immagini, audio, video e testo. Una Famiglia di Modelli per Tutti i Bisogni Gemini si […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto