EURODAC, la biometria al servizio del controllo migratorio che compromette i diritti dei migranti

Il Parlamento europeo si prepara a votare il prossimo 10 aprile un nuovo patto sulle migrazioni, ma al centro delle discussioni c’è una riforma di non poco conto, l’EURODAC, la banca dati dell’UE per gestire i flussi migratori. Secondo l’analisi di Laurence Meyer e Chloé Berthélémy di European Digital Rights, le modifiche proposte potrebbero aumentare […]
Google limita l’IA di Gemini nelle elezioni globali

Google ha annunciato di limitare l’IA chatbot Gemini nel rispondere a domande sulle elezioni globali in programma quest’anno, così da evitare possibili errori nella sua utilizzazione. Ora, quando Gemini viene interrogato su elezioni come quelle presidenziali negli Stati Uniti, afferma di essere ancora in fase di apprendimento e suggerisce di utilizzare la ricerca Google. L’azienda Google […]
AI Act: Approvazione storica, ma polemiche sulla sorveglianza biometrica

Nel corso della giornata di ieri gli eurodeputati hanno votato per l’approvazione dell’AI Act, un passo storico che stabilisce regole per l’uso dell’IA nell’Unione Europea. Tuttavia, la decisione ha suscitato polemiche a causa di una modifica significativa: il divieto completo delle tecnologie di sorveglianza biometrica di massa è stato ridimensionato. La nuova legge consentirà alle […]
Giornata storica! La prima legge al mondo sull’AI è stata approvata oggi dal Parlamento europeo

É una giornata storica a Strasburgo, dove il Parlamento europeo ha approvato oggi, con un vasto consenso (523 voti a favore, 46 contrari e 49 astenuti), il regolamento sull’intelligenza artificiale (IA), stabilendo le prime regole al mondo in questo ambito. L’obiettivo è creare uno standard globale per la regolamentazione dell’IA. Il regolamento stabilisce requisiti e obblighi chiari […]