Concorso “Il nostro futuro insieme all’Intelligenza Artificiale”: Le scuole si preparano all’innovazione

Immagine di una classe delle medie, con alunni he seguono una lezione sull'AI: infatti sulla lavagna di fronte a loro c'E scritto AI, con tante altre nozioni attorno.

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con il Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI), ha avviato il progetto “Programma il Futuro”. L’obiettivo di quest’iniziativa è incoraggiare una piena consapevolezza delle tecnologie digitali tra gli studenti, affinché possano essere utilizzate da cittadini informati e dotati di senso critico. All’interno di questo progetto, è […]

E’ ora di sostituire la peer-review con l’IA?

Secondo l’autore dell’articolo, la peer review “umana” è iniqua e potenzialmente insostenibile. Si sostiene, ad esempio, che i revisori partecipino alla peer-review per il loro impegno accademico o per rispondere alle aspettative della comunità scientifica. Ma quante delle 1.799 università presenti in 104 Paesi, come elencate nella classifica THE World University Rankings 2023, effettivamente considerano […]

Nuovi principi sull’uso dell’IA nell’istruzione | Russell Group

Il 4 luglio è stata pubblicata una nuova serie di principi, creata per aiutare le università a garantire che studenti e personale siano “alfabetizzati all’IA“, in modo da poter sfruttare le opportunità offerte dalle innovazioni tecnologiche per l’insegnamento e l’apprendimento. Questi principi, sostenuti dai 24 vice rettori del Gruppo Russell, la rete di ventiquattro università […]

Accedi per vedere questi contenuti

registrati se non lo ha ancora fatto